In questa guida andiamo alla scoperta di quattro metodi semplici e veloci per cancellare la App dagli smartphone e dai tablet con sistema operativo Android.
Esistono vari modi per eliminare le applicazioni dal proprio telefono Android e questa guida si propone di spiegarne quattro, nel modo più semplice e rapido possibile. I metodi per l'eliminazione delle applicazioni su Android in realtà sono abbastanza semplici, ma possono essere ancora fonte di confusione per i principianti Android.
• Metodo numero 1
ELIMINARE LE APP DA STRUMENTI
Questo è il metodo più semplice per la disinstallazione delle applicazioni, ma non tutti i dispositivi Android sono dotati di questa funzione. Quindi è necessario eseguire l'azione per vedere se funziona davvero sul proprio telefono o no. Ciò che si deve fare è andare all’app Strumenti dove sono situate tutte le proprie applicazioni (in pratica sulla pagina dove sono poste le App). Lì basta toccare e tenere premuta l’icona dell’app che si desidera eliminare fino a che non si riesce a selezionarla e a spostarla liberamente. Una volta che si è in grado di afferrare l'app si avrà modo di vedere una nuova opzione nella parte superiore dello schermo (ovvero Rimuovi). Quindi basterà trascinare e rilasciare l'applicazione su Rimuovi e accettare la richiesta di eliminare l'applicazione.
• Metodo numero 2
ELIMINARE LE APPLICAZIONI DA GESTIONE APPLICAZIONI
Se il primo metodo non è supportato dal proprio telefono o si vuole avere maggiori dettagli per quanto riguarda l'applicazione prima di eliminarla, è possibile eliminare l'applicazione da Gestione applicazioni. Premete su Impostazioni e toccare su Gestione Applicazioni. In tal modo si sarà in grado di vedere tutte le applicazioni che sono state installate sul proprio telefono Android. Basta toccare sull’app che si desidera eliminare e aprire i dettagli. Sui dettagli dell’applicazione ci sarà l'opzione di disinstallazione, basta quindi toccare su di essa e poi cliccare "OK" per eliminare l'applicazione.
• Metodo numero 3
ELIMINARE LE APP DA GOOGLE PLAY STORE
Se non si desidera eliminare le applicazioni usando le opzioni integrate del telefono, allora si può anche cancellarle dal Google Play Store. Esso mantiene traccia di tutte le applicazioni installate sul telefono e ciò consente di aggiornarle e anche di disinstallarle in qualsiasi momento. Aprire Google Play Store e passare il dito da sinistra a destra per estrarre il menu. Dal menu laterale toccare su "Le mie applicazioni" e così si avrà la possibilità di visualizzare tutte le applicazioni installate all'interno della scheda 'Installate'. Toccare la app che si desidera disinstallare e si verrà indirizzati alla pagina principale di tale applicazione. Si può dunque toccare "Disinstalla", toccare su "OK" e l'applicazione verrà cancellata.
Si noti che in molti telefoni, le applicazioni precaricate non possono essere eliminate. Tuttavia è possibile disattivarle, il che significa che tutti gli aggiornamenti non verranno effettuati e che le app non verranno avviate automaticamente alla prossima accensione del dispositivo. In pratica, l’effetto è lo stesso fatta eccezione che le app occupano ancora un po' di memoria sul telefono.