In questa Guida spieghiamo come utilizzare al meglio il servizio Google Now. Andiamo alla scoperta degli utilizzi piu' comuni del software, che per esempio comprendono l'accesso alle ultime informazioni disponibili alle quali si e' interessati, l'ottimizzazione del tragitto casa-lavoro, il fare Shopping piu' facilmente e cosi' via.
Google Now, un'applicazione firmata dalla società di Mountain View che in italiano è stata tradotta in Avvio Applicazioni Now, è un’assistente personale pieno di funzionalità. Può aiutare in molti modi diversi, è intuitivo e facile da utilizzare, l’importante è avere una conoscenza di base dei comandi. Ecco una guida per aiutare l’utente ad impostare ed acquisire più informazioni possibili su questa funzione.
Come impostare Google Now. Il servizio è già installato sulla stragrande maggioranza dei dispositivi Android e può essere scaricato anche su dispositivi iOS e su quelli Windows Phone.
Impostarlo fortunatamente non è molto difficile: basta infatti aprire l'applicazione "Google" e verranno poste all’utente alcune domande personali; si può tranquillamente evitare di rispondere alle domande che si ritengano inopportune. È sempre possibile personalizzare la propria preferenza in seguito andando nel menu principale e toccando su Personalizzare.
GOOGLE NOW: GLI UTILIZZI PIU' COMUNI
1. Accedere alle ultime informazioni.Durante l'installazione, Google Now chiede all’utente gli interessi riguardo a titoli azionari e sport. Se si ha fornito il nome della propria squadra preferita o i titoli azionari di una società, Google Now mostrerà tutti gli ultimi aggiornamenti a partire dalla squadra preferita fino alle azioni. Inoltre, utilizzando la cronologia delle ricerche di Google Search, Google Now fornisce anche aggiornamenti dei siti web preferiti.
2. Ottimizzare il proprio tragitto casa-lavoro.
Google Now fornirà tutte le informazioni utili mostrando quanto tempo ci vorrà per raggiungere il lavoro o la propria casa (in base alle condizioni di traffico attuali) e anche fornire i promemoria secondo i propri eventi nel calendario. Sarà anche in grado di ricordare all’utente il momento in cui il mezzo pubblico interessato parte e dove di ha parcheggiato la macchina (se le informazioni sono disponibili per la propria posizione specifica).
Inoltre è possibile utilizzare la funzione Condivisione del tragitto giornaliero in modo tale che la famiglia e gli amici sappiano dove sei. Basta andare sul menu principale => Account e privacy => Condivisione del tragitto giornaliero e attivare la funzione.
3. Fare Shopping con maggior facilità.
Google Now fornisce suggerimenti basati sulle proprie ricerche recenti per far sapere all’utente se c'è un aggiornamento del prodotto o se esso è arrivato sul mercato. Questo non è solo limitato allo shopping online: se si è nei pressi di un negozio cercato di recente, Google Now ricerca ugualmente i prodotti disponibili (la cronologia delle posizioni deve essere abilitata in Google Maps).
4. Parlare con Google Now.
Questa è la cosa più produttiva che si può fare con Google Now. Chiedere a Google Now qualsiasi (semplice) domanda ed esso troverà una risposta. Esempi:
- "Scatta una foto o registra un video"
- "Chiama Mario"
- "Ristoranti vicino a me?"
- "Convertire 20 chilometri in metri"
- "Vai su ecc.com"
In generale, è utile usare Google Now, quando esso può far risparmiare del tempo. Questo è vero per molte frasi che possono essere facilmente comprese, ma che sono lente da digitare. Google Now può anche aiutare con informazioni contestuali come quelle che si possono trovare nelle proprie e-mail (i numeri di volo, nome dell'hotel / indirizzo, incontri ecc ...) senza che l'utente debba intervenire.