I clienti di TIM, Wind, 3 e Vodafone possono pagare a Milano la sosta direttamente con il credito telefonico, senza utilizzare la carta di credito grazie al nuovo servizio di Mobile Parking.
Dal 20 dicembre 2018 è attivo nel comune di Milano il servizio di Mobile Parking che consente ai clienti di TIM, Wind, 3 e Vodafone di pagare il parcheggio su strisce blu con un semplice SMS, utilizzando il credito residuo della propria SIM o l’addebito in fattura telefonica.
Oggi, i clienti di TIM, Wind, 3 e Vodafone possono quindi acquistare i titoli di sosta direttamente dal proprio smartphone senza utilizzare carta di credito o avere bisogno di caricare un borsellino elettronico.
Come pagare il parcheggio blu a Milano col credito telefonico:
Dopo aver parcheggiato il proprio veicolo, se si è cliente TIM, Wind, 3 e Vodafone basta inviare un SMS al numero unico 48444 scrivendo il codice dell’area di sosta (lo si vede sul cartello stradale) e la targa del proprio veicolo, separati dal punto (ad esempio: 0227.AN914VV). Dopo pochi secondi si riceve un SMS che conferma l’acquisto del parcheggio. I dati vengono trasmessi in automatico al personale incaricato per i controlli.
La sosta acquistata via SMS ha durata standard di un’ora ma puo' essere rinnovata facilmente, si riceve anche un SMS gratuito che informa dell'imminente scadenza 10 minuti prima.
Al costo della sosta - che dipende dall’area in cui si parcheggia - va aggiunto quello della richiesta, che varia a seconda dell’operatore di appartenenza.
E' in crescita l'acquisto di servizi e prodotti in mobilità con credito telefonico per via della semplicità ed universalità che offrono: solo a Milano sono più di 400.000 gli utenti che utilizzano il Mobile Ticketing (oltre 1 milione nel resto di Italia) e più di 6 milioni i titoli digitali di ATM venduti dal lancio.
Al posto dell'invio di un SMS, è possibile fruire dei servizi di Mobile Ticketing disponibili a Milano direttamente attraverso le app dei singoli operatori telefonici: TIMpersonal, 3Mobility, Vodafone Trasporti.