Scheda tecnica completa smartphone Asus Zenfone 8: tutte le specifiche, dati, caratteristiche, funzioni, foto e informazioni aggiornate.
Lo smartphone Asus Zenfone 8, annunciato in Maggio 2021, in un corpo di dimensioni 148x68.5x8.9mm che pesa circa 169 grammi ospita un display Amoled di Samsung da 5.9 pollici di risoluzione FHD+ (2400 x 1080) con rapporto di aspetto 20:9, frequenza di aggiornamento fino a 120Hz/1ms, luminosità fino a 1100nits, certificazione HDR10 e HDR10+, protezione da vetro Corning Gorilla Glass Victus, color gamut 112% DCI-P3, 105% NTSC e 151.9% sRGB. Asus Zenfone 8 viene alimentato da un chipset octa-core Qualcomm Snapdragon 888 5G Mobile Platform (5nm, 64-bit, 2.84GHz, GPU Qualcomm Adreno 660) e da una batteria da 4000mAh con supporto per la ricarica rapida Quick Charge 4.0 e PD Charging. Le opzioni di memoria disponibili sono 8GB/16GB di RAM LPDDR5 e 128GB/256GB di ROM UFS3.1. Il comparto fotografico di Asus Zenfone 8 propone sul retro una Dual-Camera con obiettivo principale da Sony IMX686 da 64MP (1/1.7", pixel da 0.8um pixel size, F1.8, lunghezza focale equivalente a 26.6mm, FOV 78.3, LED flash; con tecnologia QuadBayer 16MP con pixel da 1.6um) affiancato da un ultragrandangolare da Sony IMX363 da 12MP (dual pixel image sensor - 1/2.55", pixel 1.4um, F2.2, Dual PD autofocus, correzione della distorsione in tempo reale, lunghezza focale equivalente a 14.3mm, macro a 4cm). Supportato il formato RAW con esposizione lunga fino a 32 secondi. Nella parte frontale si trova un sensore da 12MP (Sony flagship IMX663, sensore dual pixel image, pixel 1.22um, Dual PD autofocus). Asus Zenfone 8 può registrare video fino alla risoluzione 8k (7680x4320) a 24fps, in 4k UHD (3840x2160) a 30/60fps, in 1080p a 30/60fps. I video a rallentatore possono essere girati in 4K UHD a 120fps, in 1080p FHD a 240fps, in HD 720p a 480fps. Il comparto audio propone doppi altoparlanti stereo multi-magnete con doppi amplificatori intelligenti Cirrus Logic CS35L45 per un effetto sonoro più forte, profondo e meno distorto; presente anche il supporto per Qualcomm Audio CODEC (WCD9385) e per Hi-Res Audio 384 kHz/32-bit standard per output su connettore da 3.5mm. Presente anche un triplo microfono con OZO Audio Zoom e tecnologia ASUS Noise Reduction. Nei paesi dove abilitata, disponibile anche la Radio FM. La connettività di Asus Zenfone 8 propone WiFi 6/6E (802.11 a/b/g/n/ac/ax, 2x2 MIMO) tri-band (2.4GHz/5GHz/6GHz), Bluetooth 5.2 (EDR + A2DP; codec audio LDAC, Qualcomm aptX, aptX HD, aptX Adaptive, AAC), NFC, GPS (con GLONASS, BDS, GALILEO, QZSS, NavIC), reti 5G. I sensori integrati sono: giroscopio, bussola elettronica, prossimità, luce ambientale Sensore G, impronte digitali in-display, accelerometro, riconoscimento facciale. Asus Zenfone 8 esegue Android 11 al debutto.
Punti di forza smartphone Asus Zenfone 8: touchscreen a 5.9 pollici FHD+, Android 11, processore octa-core Qualcomm Snapdragon 888 5G, 8GB o 16GB di RAM, 128GB o 256GB di storage, 5G, batteria 4000mAh, fotocamera posteriore doppia 64MP+12MP, fotocamera frontale 12MP in foro angolare, ricarica rapida.