- Applicazioni social network integrate (Facebook, Twitter, MySpace);
- Applicazioni Google: Ricerca, Maps, Gmail, Goggles, Talk, Android Market, etc;
- Funzione hotspot Wi-Fi (fino a 5 dispositivi connessi);
- Funzioni Voice Text Input e Advanced Speech Recognition;
- Gestione di documenti con Quickoffice;
- LED di notifica a tre colori;
- Scheda di memoria microSD da 8 GB inclusa nella confezione;
- Connettore per auricolari, mini-jack da 3,5 millimetri;
- Disponibile nei colori bianco e nero.
Che tipo di caricabatterie utilizza Motorola Droid 2 ?
Motorola Droid 2 utilizza un caricabatteria con porta 2.0
Quanta memoria RAM dispone Motorola Droid 2 e che tipo di memoria?
Motorola Droid 2 dispone di 5 GB di memoria ram di tipo e GB di memoria fisica.
In che anno è stato presentato Motorola Droid 2?
E' stato presentato nel 2010 e si presume quindi in produzione fino al 2011 e
in commercio fino al 2012
Bello bello bello ,adoro anche i motorola...si mi piace piu' del samsung galaxy! non c'e' ancora qui in italia? qualcuno mi sa dire quando sarà nei nostri negozi? grazie ciao a tutti
Ale
| inserito il 09.11.2010 17:42
Come fa un motorola ad essere solo un umts!!!??? un sasso ha più ricezione!!!
Mojodave
| inserito il 22.09.2010 14:33
Chi sa quando uscirà in italia??
Mike
| inserito il 16.08.2010 13:18
Sarà sicuramente il mio prossimo acquisto direi!
Luca
| inserito il 16.08.2010 13:17
Interessante questo!
Richard
| inserito il 12.08.2010 14:16
Un nuovo milestone più curato e più potente. chi necessita di tastiera qwerty e ama android tra un pò potrà godore delle performance di questo ottimo smartphone. da provare assolutamente appena esce anche da noi. brava motorola.