Nokia 808 PureView, presentato al MWC 2012, dispone di uno schermo touch AMOLED da 4 pollici, trasmettitore FM, Radio FM con RDS. Pezzo forte del telefono e' la fotocamera con sensore da 41 megapixel con apertura 1/1.2 pollici e la possibilita' di registrare e riprodurre video fino a 1080p a 30 frame per secondo.
Punti di forza smartphone Nokia 808 PureView: sensore da 41 megapixel, Nokia Belle OS, trasmettitore FM, memory card.
video, auto focus, flash allo Xeno, ottica Carl Zeiss, geo tagging, face detection, f2.4, lunghezza focale 35 mm, risoluzione massima 7152x5368 px in 4:3 e 7728x4354 px in 16:9, zoom digitale 3x
FOTOCAMERA ANTERIORE
Sensore Fotocamera
0.30 Megapixel
Info Fotocamera Anteriore
1080p a 30 fps
VIDEO E TV
Riproduzione Video
Si
Videostreaming
Si
Tv Mobile (Dvbh)
No
Uscita Tv
Si (HDMI) HDMI
NOTE E DETTAGLI
- Integrazione SNS;
- Cancellazione attiva del rumore con microfono dedicato;
- HSUPA fino a 5,76 Mbps;
- Editor integrato di immagini e video;
- Documenti supportati Excel, PDF, Powerpoint, Word, Zip;
- Disponibile nel colore bianco, rosso e nero.
Che tipo di caricabatterie utilizza Nokia 808 PureView ?
Nokia 808 PureView utilizza un caricabatteria con porta 2.0
Quanta memoria RAM dispone Nokia 808 PureView e che tipo di memoria?
Nokia 808 PureView dispone di 5 GB di memoria ram di tipo e GB di memoria fisica.
In che anno è stato presentato Nokia 808 PureView?
E' stato presentato nel 2012 e si presume quindi in produzione fino al 2013 e
in commercio fino al 2014
16gb interna e 32gb max esterna! beh 48gb di memoria per un telefono con 41.0mpx mi pare un po poco!!! solo una foto occupa 6-7mb immaginate un video a 1080p!!
50 foto e 2 video riuscirete a tenerli sul cell??
.-------.
Diego
| inserito il 19.09.2012 16:56
Se avessi una domanda seria?
dov'è la seconda fotocamera?
Tommy
| inserito il 04.09.2012 16:18
Ahah la serie lumia è fenomenale.... ahah a partire dal bluetooth murato. li vendi? vendili! n8 c7 avevano un symbian 3 da manicomio, invece l'ultimo 701 che ha il nuovo symbian belle con gli ultimi miglioramenti è a dir poco favoloso! ti rode che nicole abbia ragione eh? nicole ha ragione su tutto
Matteo
| inserito il 29.08.2012 15:07
@nicole, io i tel li vendo e purtroppo ti dico.....non provarci neanche. tutto ciò che è stato nokia smartphone negli ultimi 2-3 anni, è quanto di peggio io abbia mai venduto, problemi su problemi. n8,c7 & co. hanno messo in ginocchio nokia e chi la vende. spezzo una lancia in favore di nokia, la serie lumia é fenomenale.
Nicole
| inserito il 19.06.2012 18:45
@lorenzoch quali sono i commenti superficiali, perchè non ti spieghi? in quanto a commenti superficiali mi sembra, senza offesa, che il tuo lo sia: non spieghi nulla e dai tutto per scontato. l'n8, nonostante vada a ruba quando ci sono le promozioni, non c'entra assolutamente un accidente con il nokia 808. nokia ha detto che ha lavorato tanto per il nokia 808 e che lo terrà aggiornato con i nuovi symbian che usciranno. la tua mi sembra la solita sfilata per la solita marca strapubblicizzata e io ti dirò che ho avuto tantissimi telefoni di marche diverse (la samsung è una delle peggiori). se in asia (e sono in tanti...) comprano samsung perchè è di quelle parti a noi cosa ci interessa? noi abbiamo mai imposto a loro asiatici i nokia? non mi sembra, quindi lasciamo i samsung là, al max se voglio un android mi prendo un motorola razr maxx che va sicuramente meglio di tutti i cimciomciang, s3 incluso ma le testate non lo dicono, non hanno intrallazzi con la motorola...
Lorenzoch
| inserito il 08.06.2012 12:46
Leggo tanti commenti molto superficiali, con rispetto ovviamente. sono possessore di nokia n8 e di samsung galaxy s2... e nonostante sia sempre stato un nokista convinto, alla fine il mio n8 è andato a finire in un cassetto (ho anche provato a venderlo ma non mi ha cagato nessuno). foto a parte il galaxy è
Jimmy
| inserito il 16.05.2012 08:24
Gente a saperlo aspettavo e avrei preso un nokia 808 il tempo ke sarebbero scesi i prezzi ma nn sapendolo ho preso un nokia n8. anke se e cmq magnifico. spero scendino presto i prezzi cosi lo compro
Stefano
| inserito il 06.05.2012 09:48
Vero.ti diro' che la scelta e' stata difficile.ero indeciso tra:701,x7,c7 ecc..di modelli che mi fanno gola ce ne sono parecchi e tutti validi.comunque,volevo spendere poco e avere un buon telefono,poi girando su kijiji ho trovato una buona offerta e i dubbi si sono dissoliti!appena l'808 calera' di prezzo credo che lo provero' sicuramente
Oro
| inserito il 05.05.2012 16:46
Stefano sai cosa hai fatto? malissimo! potevi prenderti il nokia 701 che la sua durata della batteria dura molto di più!! però occhio: de devo giustificare il prezzo alto l'unico che giustifico è quello del nokia 808 perchè è l'unico di innovativo: ennesima dimostrazione che i core non servono a una mazza.
Stefano
| inserito il 04.05.2012 08:41
Cari signori,mentre ieri veniva presentato il galaxy s3,sapete cosa ho fatto??mi sono comprato,alla cifra di 100 uero! un bel nokia n86,ho speso pochissimo,ho un prodotto concreto e fa delle foto fantastiche! alla faccia di samsung e del suo galaxy s3 che non porta niente di nuovo se non il fatto di essere ancora piu' ingombrante del modello precedente,alla faccia di apple e del suo iphone 4s da 800 euro e alla faccia anche del 5 che deve ancora uscire e per finire anche alla faccia di nokia e del suo 808 da 600 euro!
Tommy
| inserito il 02.05.2012 11:06
Integro il mio commento precedente del 16 aprile. il prototipo presentanto non era completo: erano implementate tutte le funzioni principali ma non quelle secondarie. è anche per questo che il prezzo finale è salito. ad esempio da quello che mi è stato detto mancavano la fotocamera secondaria che nokia ha aggiunto dopo. la batteria era integrata ma evidentemente non ha voluto tenerla tale per non fare come nell'n8. tutte le scritte che erano nella parte inferiore suppongo siano state spostate all'interno del vano battaria in quanto dalle immagini dell'808 si vede chiaramente che non ci sono inutili scritte come il type, l'id, etc... il nokia 808 è un nokia 701 potenziato. quindi dobbiamo aspettarci i vantaggi di questo e come ho detto i miglioramenti dell'n8. ps se nokia se ne è approfittata allora poi cosa fanno gli iphone e i malaxy che non hanno nulla di innovativo e che tirano grazie alla pubblicità, soprattutto i secondi?
quanto ve lo avrebbe fatto pagare un telefono del genere la ciamciung? ovviamente non 600 euro. sicuro. ciao!
Nauzikaa
| inserito il 18.04.2012 22:14
Infatti! nokia ha dimostrato che c'è interesse per questo evolutissimo smartphone, semmai nokia è da biasimare dal punto di vista morale perchè ha deciso di approfittarsene alzando il prezzo; allo smartphone, in sè, non gli si può proprio dire nulla. uscita in maggio, prenotabile http://www.nokia.com/it-it/prodotti/telefoni-cellulari/808/
808
| inserito il 17.04.2012 12:59
Quando dovrebbe uscire nei negozi? il prezzo sarà € 599?
Donald
| inserito il 17.04.2012 12:53
Ciao, non voglio intromettermi nella discussione, ma soltanto dare un parere senza chiamare in causa o offendere nessuno (mi sembra comunque che tommy abbia detto delle cose giuste e condivisibili). avendo cambiato diversi telefoni ed avendo provato vari marchi la nokia è quella con cui mi sono trovato meglio, sempre. oltre al prodotto in se, tengo in particolare considerazione l'assistenza che viene fornita nel post vendita, e per le esperienze avute dico che la nokia in questo si è dimostrata senza ombra di dubbio la migliore. ho letto che è stata nominata la sony, per quello che ho visto posso dire (sempre a mio parere) che è stata la peggior marca che abbia provato, non solo il prodotto era scadente in tutto (in particolare assemblaggio e materiali) ma l'assistenza è stata praticamente nulla tanto è che per evitare inutili scocciature e perdite di tempo ho dovuto prendere un telefono nuovo. ed in questo la samsung si è dimostrata sua degna rivale; i materiali e l'assemblaggio erano leggermente migliori ma l'assistenza (come per sony, lg, & co.) è stata praticamente nulla. poi per quanto riguarda il sistema operativo, a mio parere, android va semplicemente di moda, come ios dopotutto; ho provato android su un htc e non mi è piaciuto per niente (sarò uno dei pochi a cui non piace probabilmente), per questo ho restituito il telefono pochi giorni dopo averlo acquistato cambiandolo con altro. parlando poi di prezzi mi sembra che gli altri marchi non siano proprio così tanto economici a confronto. ovviamente sono solo opinioni, ma date dopo aver provato vari marchi della concorrenza. dopotutto dipende anche dai gusti, quindi quello che scrivo non conta nulla ma, come già detto, è soltanto un parere personale (in questo caso a favore di nokia) dato con rispetto verso gli altri e che può essere condiviso o meno ovviamente. ciao.
Tiara
| inserito il 16.04.2012 21:33
Tommy ha ragionissima ragione ma tu però, stefano, non gli hai ancora risposto.. gira che ti rigira, campa cavallo che l'erba cresce, come dice il famoso detto.
Stefano
| inserito il 16.04.2012 18:17
Tutto vero e giusto quello che hai detto tommy.il mio parere sulla nokia rimane sempre positivo perche' e' una casa che fa telefoni di ottima qualita',concreti,mentre altri produttori costruiscono telefoni che fanno tutto e alla fine non fanno niente!tuttavia la concorrenza si e' fatta veramente dura e questo non lo si puo negare.un saluto a tutti.
Guido
| inserito il 16.04.2012 14:55
Ci tengo a specificare che 1/1.2 è la grandezza del sensore e non l'apertura dell'ottica
Tommy
| inserito il 16.04.2012 10:41
Stefano,
se nokia ha alzato da 450 a 600 euro il prezzo del nokia 808 pureview significa proprio perchè ha ricevuto tante richieste di prenotazione http://www.nokia.com/it-it/prodotti/telefoni-cellulari/808/ quindi che venderà poco è un'opinione per nulla oggettiva e molto più soggettiva (la tua). vieni a celebrare i telefoni della concorrenza che vanno a 1080p e a 720p per i video. anche questo nokia 808 pureview va a 1080p. la risoluzione video di questo nokia 808 pureview è salita a 1080p senza cambiare il processore, che rimane quello di prima. questo vi dice come certe aziende puntino più a numeri di fatto inutili del processore che allo smartphone per intero. cosa mi interessa di tornare (bada bene tornare non passare) alla concorrenza? una mazza. e ancora:ricordo anche che il precedente di questo 808 non è stato abbandonato da nokia ma avuto una serie di aggiornamenti e di supporto che altre aziende se ne fregherebbero (n8; precedente che doveva essere l'ultimo ma non è lo è stato affatto perchè dopo di lui sono usciti il 500, il 700, il 701 ed infine il 603 che è uscito al posto del nokia 600 che non è stato prodotto perchè esteticamente non ha riscontrato interesse (cosa che i dipendenti della google hanno strumentalizzato e che peggio cercano sempre di farci credere che symbian è destinato al declino e ho detto tutto! considerando che addirittura sta per uscire questo 808 symbian! declino dove? viral marketing?). n8 ha girato dei cortometraggi con il suo 800mhz single core! al diavolo i 2ghz quad core che sono solo marketing ^^ a me piacerebbe sapere il malaxy s2 che cosa ha fatto. che cosa ha fatto? mistero. ci fanno credere che è spettacolare e che fa tutto. spettacolare in cosa? cosa fa android più o meglio di symbian lo voglio sapere mmediatamente.. ma continuate a non dircelo. non è dato saperlo. altro mistero. bè secondo me questo tutto è la classica espressione che in realtà vuol dire tutto e niente. android si sogna la notte anche di gestire 41 megapixel in un processore da 1,3ghz single core.
Stefano
| inserito il 16.04.2012 01:18
Ragazzi il nokia 808 e' un ottimo telefono,tuttavia la nokia doveva fare di meglio sul prezzo! questa cosa riuscite a capirla o no?? a me dei display da 4,7,dei processori multi core e di tutto il resto non me ne puo fregare di meno! pero la nokia deve essere consapevole che non e' piu' leader del settore.l'epoca di quando spadroneggiavano con l'n95 e l'n96 e' finita!! qualche mese fa la nokia ha licenziato 1000 dipendenti in finlandia ed e' stata superata,a livello globale,nelle vendite da samsung!i telefoni della sony ericsson,della samsung e della apple non hanno meno difetti di quanti non ne abbia un nokia,tuttavia il sistema operativo android sta avendo la meglio.possiamo discutere da qui a domani,ma se la nokia non si adeguera' ai tempi mi sa che fallira'!competizione e innovazione..sono queste le strategie per avere la meglio sulla concorrenza.la nokia con i 600 euro dell'808 e' andata a invadere la fascia alta degli smartphone,secondo voi,fotocamera a parte,questo e' un telefono che puo' competere con samsung galaxy s2 o sony xperia s??io direi propio di no,anche se mi rendo conto che il prodotto e' buono. io google dipendente?? non so neanche chi sia questo signor google..lo capirebbe anche un bambino che android e' superiore a symbian!! e questa cosa ve la sta dicendo uno che ha sempre usato cellulari nokia!!
Red
| inserito il 15.04.2012 16:21
Iphone da 900 euro? a voi http://www.euronics.it/acquistaonline/telefonia-e-smartphone/smartphone/da-700-euro-a-900-euro/c20-c2020-preur_700_900-p1.html?sorter=price-asc x stefano: se dici che il nokia 808 è carente su certi aspetti non ha assolutamente senso che tu poi scriva che sarà una garanzia per qualità e prestazioni. o l'uno o l'altro. una via di mezzo non esiste deciditi. salutoni
Indaco
| inserito il 15.04.2012 16:00
Ma che scatole! basta sponsorizzare sempre android, fa scintille?? che cosa fa android che altri sistemi operativi non fanno? i multicore dovevano servire per risparmiare l'eccessivo consumo di batteria non per renderli più veloci. e poi chissenefrega dei display grandi 4,7 pollici? in giro non se ne vedono mai! tutti gli smartphone di tutte le marche che ci sono in giro hanno il display che sono tutti compresi fra i 3,2 e i 3,9 pollici. siete solo dipendenti della google all'insegna del ralativismo sulla base del consumismo! fate leva sull'ignoranza della gente che non si intende di telefonia.
Stefano
| inserito il 15.04.2012 02:15
Ciao tiara.il nokia 808 e' sicuramente un buon prodotto che tra l'atro credo che provero' appena calera' di prezzo.per quanto riguarda l'iphone non credo che costi 950 euro e comunque sulla apple la penso come te,non offre niente.in commercio esistono dispositivi con schermi da 4,7 pollici con risoluzione 1080-720p,ram da 1gb,processori dual e quad core e sistema operativo android che fa scintille.ora la nokia si presenta con questo telefono di ottima qulita' ma carente su certi aspetti quindi sarebbero potuti stare un pochino piu' bassi sul prezzo, tutto qui.per il resto lo sappiamo benissimo che questo telefono sara' una garanzia per qualita' e prestazioni.
Marco
| inserito il 14.04.2012 20:21
In effetti tiara nn ha tt i torti stefano e se poi sl leggi questo articolo http://www.pianetacellulare.it/post/nokia/19870_nokia-808-pureview-vince-il-premio-miglior-nuovo-dispositi.php ti deve far cambiare idea.. al mwc 2012 era ancora sl un prototipo. grande nokia ;-) ps tiara x evitare che si spezzino i commenti nn usare caratteri speciali cm le doppie virgolette... anche a me lo ha fatto una volta
Tiara
| inserito il 14.04.2012 19:44
Quei 41 mp ti sembrano la dotazione di uno smartphone di fascia media stefano? tanto meglio se il nokia 808 riesce a gestirli con quella dotazione di cui parli! l'iphone costa 950 euro e non offre n.u.l.l.a
Tiara
| inserito il 14.04.2012 19:41
Quei 41 mp ti sembrano la dotazione di uno smartphone di fascia media stefano? tanto meglio se il nokia 808 riesce a gestirli con quella
Stefano
| inserito il 03.04.2012 18:26
..mi dispiace nokia hai sparato male anche l'ultima cartuccia che ti era rimasta! ti sei permessa di lanciare questo telefono a 600 euro quando case come la sony hanno sfornato una belva come l'xperia s a 499, questo vuol dire che volete propio affondare! siamo d'accordo che la qualita' fotografica dei nokia non si discute,ma a parte la strapotente fotocamera questo e' un telefono che vale ben poco,ha la dotazione di un tel di fascia media che non dovrebbe costare piu' di 450/500 euro.io sono sempre stato un grande fun nokia,ho posseduto tutta la serie n e serie c! pero' i tempi ora sono diventati duri,in tutti i sensi, sia economicamente per via di questa crisi sia per la concorrenza che nokia stessa deve affrontare.la nokia avrebbe dovuto fare come la sony se vuole riprendersi:dare un buon prodotto a un prezzo competitivo,invece ha fatto esattamente l'opposto.chi ama fare foto con il cellulare lo comprera' sicuramente,ma rimarranno molto delusi dalle vendite
Lorenzoch
| inserito il 03.04.2012 10:57
....e invece costerà, in preordine, la bellezza di 600 euro!!!
-?-
| inserito il 13.03.2012 13:34
Davvero bello, dovrebbe uscire a maggio e costare introno ai 450 euro circa.