Le 5 migliori da app da scaricare se sei affetto da diabete: ti vengono in aiuto

App controllo diabete

Scritto da

Roberto Naccarella

il

I pazienti affetti da diabete possono migliorare la qualità della loro vita grazie ad alcune eccellenti app: ecco quali sono le migliori.

Negli ultimi tempi abbiamo assistito al lancio di molti dispositivi – specialmente quelli indossabili – che consentono di tenere sotto controllo il proprio stato di salute. Oltre ai wearable, negli store di Google e Apple sono comparse anche diverse applicazioni che si stanno rivelando un validissimo aiuto per tutte quelle persone che soffrono di determinate patologie.

Tra queste stanno riscuotendo molto successo anche le app che aiutano le persone affette da diabete ad affrontare tutte le difficoltà quotidiane.

Queste app aiutano molto i pazienti con diabete 

Quali sono le caratteristiche principali di queste app e perché sono così tanto gettonate? I pazienti diabetici possono sfruttare queste applicazioni per migliorare il controllo glicemico: una necessità che hanno soprattutto coloro affetti da diabete di tipo 1.

Diabete monitoraggio
Aiutare i pazienti con diabete: le migliori app per il monitoraggio (Pianetacellulare.it)

Ma non è tutto, perché stando a quanto emerso nello studio pubblicato sulla rivista accademica ‘Diabetes, Obesity and Metabolism’ i pazienti affetti da diabete di tipo 2 hanno visto scendere il livello di emoglobina glicata proprio grazie all’utilizzo di queste app.

Le migliori applicazioni che si possono installare sui telefoni Android o sugli iPhone aiutano a tenere sotto controllo i livelli di glucosio nel sangue, ma anche a ricordarsi quando prendere i farmaci e monitorare costantemente la propria dieta.

Quali sono le app più indicate per affrontare nel migliore dei modi il diabete? Una di queste è Glucose Buddy, un’app gratuita disponibile sia sul Google Play Store che sull’App Store (anche se solo in lingua inglese). Glucose Buddy tiene sotto controllo i valori dell’insulina, ma anche del peso e della pressione sanguigna. In più questa app aiuta a ricordare i farmaci da prendere.

Insulina, glicemia, peso: tutto sotto controllo con queste app

Sempre per Android e iOS (ma solo per iPad) è un’ottima soluzione anche Diabetes:M, che mette a disposizione analisi, grafici e resoconti molto dettagliati. Con Diabetes:M i pazienti potranno avere sempre visione della glicemia, del peso e degli alimenti: con questa app si possono poi ottenere i referti da inviare al proprio medico di famiglia tramite mail.

Un’altra app molto utilizzata è MyFitnessPal, anch’essa installabile sia sui telefoni Android che sui dispositivi iOS. Con MyFitnessPal si riesce sempre ad avere contezza delle calorie degli alimenti e dei progressi nelle attività fisiche, oltre al monitoraggio del proprio peso.

Ci sono poi altre due app che vale la pena menzionare, ovvero MySugr e Diabetes Diary. La prima è utilizzata da circa due milioni di utenti e permette di monitorare i livelli glicemici, l’insulina, l’HbA1c e tutto ciò che riguarda il diabete, creando dei report da condividere con il proprio medico di fiducia. Diabetes Diary ha caratteristiche molto simili a MySugr, anche se rispetto a questa app è disponibile solo su Android.

Impostazioni privacy