GoPro lancia nuova app Quik per desktop MAC

GoPro lancia app Quik per desktop

Scritto da

Simone Ziggiotto

il

GoPro porta la sua app di editing Quik sui dispositivi desktop Mac per facilitare le operazioni di editing su schermi più grandi rispetto a quelli di smartphone e tablet. Tuttavia, gli strumenti avanzati, come gli highlight automatici, sono accessibili solo a pagamento. Prossimamente Quik arriverà anche su Windows.

GoPro ha annunciato la disponibilità della sua nuova applicazione ‘Quik‘ per desktop. Offre la comodità di poter utilizzare sullo schermo più grande di un PC le funzionalità di editing e organizzazione di foto e video fino ad oggi accessibili solo nell’app Quik per smartphone e tablet iOS e Android.

Al momento, l’app Quik per desktop è disponibile solo per dispositivi Apple alimentati da macOS, non è ancora disponibile per piattaforma Windows. Tuttavia, GoPro ha previsto l’arrivo di Quik anche per Windows nel corso del 2024. Inoltre, da segnalare che l’app è disponibile per tutti gli utenti GoPro ma molte funzionalità sono accessibili solo agli abbonati al piano GoPro Premium o superiore.

GoPro Quik sincronizza i contenuti su iOS, Android e Mac

schermata app GoPro Quik per desktop Mac
schermata ‘editing’ dall’app GoPro Quik per desktop Mac (PianetaCellulare.it)

I contenuti multimediali gestibili tramite Quik si possono trasferire fisicamente nell’app su PC tramite collegamento della fotocamera via USB oppure tramite cloud collegando il proprio account GoPro. Tra le funzionalità Premium disponibili nell’app Quik per desktop si segnala quella che crea in automatico video di ‘highlights’ selezionando le immagini migliori, sincronizzandole con la musica e aggiungendo transizioni cinematografiche.

Interessante poi la sincronizzazione di foto, video e modifiche tra le app Quik per iOS, Android e Mac. In questo modo è possibile, ad esempio, iniziare un progetto di montaggio video sullo smartphone e riprendere a lavorare in un secondo momento sul computer. L’importante è accedere sui propri device con lo stesso account GoPro personale.

Nell’app per desktop non mancano gli strumenti di editing, sia semplici che avanzati, che gli utilizzatori dell’app Quik per dispositivi mobili già potrebbero conoscere. Dal ritaglio di clip alla cattura di fotogrammi, dal ridimensionamento di foto e video all’aggiunta di sequenze in slow-motion passando per la regolazione del colore e altro ancora.

GoPro Premium per sbloccare le funzionalità avanzate

Come accennato in apertura, per poter accedere alle funzionalità avanzate dell’app Quik è richiesto un piano di abbonamento GoPro Premium o superiore. Il piano Premium costa in Italia 49,99 euro all’anno (al momento in cui scriviamo è previsto un prezzo scontato del 50% di 24,99 euro solo per il primo anno di iscrizione). Premium include anche archiviazione illimitata sul cloud delle riprese con le fotocamere GoPro personali, 25GB di archiviazione sul cloud per le riprese non acquisite con GoPro, sostituzione della fotocamera danneggiata, sconti sull’acquisto di accessori su GoPro.com e altro ancora.

Il piano di abbonamento Premium+, al costo di 99,99 euro all’anno, include tutti i vantaggi del piano Premium più 500GB di spazio di archiviazione cloud per riprese non GoPro e stabilizzazione video HyperSmooth Pro.

Impostazioni privacy