Rimodulazione dell’offerta di TIM: il modo per evitarla

Ragazza gioiosa con lo smartphone

Scritto da

Daniela Caruso

il

La procedura da attuare per evitare la rimodulazione dell’offerta di TIM: tutte le opzioni a disposizione da prendere in considerazione. 

Consultare lo smartphone
Rimodulazione dell’offerta di TIM: il modo per evitarla (pianetacellulare.it)

Se, di recente, avete ricevuto un avviso da TIM nel quale annuncia un aumento nel costo del vostro abbonamento, potete attuare una serie di passaggi al fine di evitare la rimodulazione della vostra offerta ed evitare di perder i privilegi relativi alla promozione per la quale siete passati a tale gestore. Scopriamo, dunque, insieme quali soluzioni mettere in pratica per bypassare tale variazione.

Rimodulazione offerta TIM: cosa fare

Negli ultimi tempi, molti utenti TIM hanno ricevuto un messaggio, da parte del gestore, nel quale si parla della cosiddetta rimodulazione dell’offerta.

Se non intendete rinunciare alla promozione che avete sottoscritto, sappiate che esistono dei metodi per ovviare la situazione e restare ancorati al proprio piano tariffario.

Donna al pc e telefono
Rimodulazione dell’offerta di TIM: il modo per evitarla (pianetacellulare.it)

Scopriamo, dunque, insieme come si può gestire la situazione, facendo particolarmente attenzione a tutti i passaggi da attuare in base alla strategia che si vuole adottare per bypassare questo passaggio indesiderato, in modo da non rinunciare alla propria offerta.

La procedura da attuare per la linea fissa e mobile

Per la linea fissa di TIM, sappi che l’aumento del prezzo rappresenta una modifica unilaterale del contratto e l’unica maniera per evitarlo è rescindere l’accordo o cambiare operatore. Tale operazione è gratuita e senza penalità, purché sia comunicata entro i termini definiti da TIM e seguendo le procedure specificate.

Per controllare le comunicazioni relative a queste modifiche, potete accedere all’app MyTIM su dispositivi Android e iOS, oppure consultare l’ultima fattura disponibile nella sezione Fatture del vostro account sul sito ufficiale di TIM, dove potrai scaricare il PDF della fattura.

Se preferite cambiare operatore e passare, ad esempio, a Vodafone, Iliad o WINDTRE, è possibile recedere dal proprio contratto, visitando un negozio TIM o chiamando il 187, per poi seguire le istruzioni fornite dall’operatore.

Consiglio, inoltre, di inviare la comunicazione di recesso o di cambio operatore tramite PEC o posta raccomandata, specificando nell’oggetto “Modifica delle condizioni contrattuali” e includendo una copia del documento d’identità del titolare del contratto.

Per evitare la rimodulazione su TIM mobile, anche qui è possibile recedere dal contratto o mantenere inalterati i costi dell’offerta attuale, comunicandolo semplicemente via SMS. Se TIM propone alternative in modo da non farvi passare ad un altro operatore, ad esempio più Giga o minuti allo stesso prezzo, potete accettare tali condizioni, inviando un SMS con il testo “CONFERMA ON” al numero 40916.

Se – invece – volete recedere, potete farlo chiamando il 119 o – in alternativa – un negozio TIM. Per procedere online, puoi compilare e inviare il modulo di cessazione disponibile sul sito di TIM.

Assicuratevi, infine, di di verificare le informazioni nella sezione Comunicazioni TIM della vostra fattura e di seguire le indicazioni, in modo da evitare errori.

Impostazioni privacy