Come pulire la memoria dello smartphone Android

Cellulare Android

Scritto da

Daniela Caruso

il

Come pulire la memoria dello smartphone Android, eliminando file temporanei e non necessari che la saturano. 

Smartphone Android e app
Come pulire la memoria dello smartphone Android (pianetacellulare.it)

Anche se liberare la memoria dello smartphone Android può sembrare un compito alquanto arduo, dovete sapere che esistono delle soluzioni molto valide al fine di cancellare ciò che non vi serve e che è presente sul telefono. Scopriamo, dunque, insieme come liberare la memoria e migliorare le prestazioni del nostro cellulare, senza saturarlo con file inutili.

Come liberare la memoria dello smartphone Android

Molti utenti Android si ritrovano con la memoria del dispositivo piena, senza sapere, però, quale sia la procedura per liberare spazio. Il sistema operativo mobile di Mountain View, però, mette a disposizione la funzione di “cestino generico” simile a quella presente sui computer Windows e Mac.

Liberare memoria cellulare Android
Come liberare memoria del cellulare Android: la guida (pianetacellulare.it)

Tra i vari metodi per liberare la memoria, c’è la cancellazione manuale dei file tramite le diverse applicazioni installate, molte delle quali sono dotate della funzione “cestino interno” che conserva temporaneamente i file cancellati. Per svuotare tali cestini è necessario accedere a ogni app ed avviare il processo di pulizia.

Un altro metodo per liberare la memoria è quello di eliminare le app non utilizzate ed i file di grandi dimensioni, tra i quali ci sono le foto ed i video, anche se si tratta di un processo laborioso che molti utenti non hanno voglia di affrontare.

L’app da scaricare

La soluzione ideale per svuotare la memoria del telefono è utilizzare un’app specifica. Anche se Android non dispone di un “cestino generale”, l’app Files di Google è una ottima opzione da tenere in considerazione.

Tale applicazione, infatti, mette a disposizione le funzioni che servono per gestire al meglio i file: è utile, dunque, per svuotare la memoria in maniera automatica, liberando anche la cache di ogni app.

Files di Google è disponibile gratuitamente sul Play Store. Una volta scaricata, potretemonitorare e liberare la memoria dello smartphone eliminando file non necessari.

Ecco come procedere: scaricate l’app Files di Google dal Play Store. Aprite l’app e cliccate sul menu in alto a sinistra (i tre puntini). Selezionate “Cestino“, scegliete i file da eliminare definitivamente e confermate la vostra scelta. Inoltre, Files di Google permette anche di recuperare i file già eliminati, che saranno visibili nell’app di provenienza.

Google Foto, invece, è l’app perfetta la gestione di foto e video, in quanto permette di archiviare – in modo automatico – tutte le immagini sul cloud e di sincronizzare foto e video su tutti i dispositivi collegati allo stesso account Google. Dopo aver effettuato il backup su Google Foto, è possibile eliminare i file multimediali dal dispositivo ed accedere al cloud ogni volta che volete.

Impostazioni privacy