Sognare di cadere nel vuoto? Perché ci capita e cosa significa

Sognare di cadere nel vuoto? Perché ci capita e cosa significa

Scritto da

Pina D'Onofrio

il

Sognare di cadere nel vuoto? Perché ci capita e cosa significa. Andiamo a scoprire cosa ci dice la scienza su un fenomeno ricorrente per molte persone. 

Sognare di cadere nel vuoto? Perché ci capita e cosa significa
Sognare di cadere nel vuoto – PianetaCellulare.it

Quando ci mettiamo a letto di sera, principalmente quando siamo particolarmente stanchi dopo una dura giornata di lavoro, può capitarci di avere delle nottate travagliate. In alcuni casi riusciamo a prendere sonno a fatica, in altri crolliamo letteralmente andando anche a sognare delle situazioni che ci potrebbero anche far svegliare di soprassalto. Spesso parliamo di veri e propri incubi che potrebbero anche ripetersi col tempo.

Uno dei sogni più ricorrenti, che ci ha tormentato almeno una volta nella vita è quello della sensazione di caduta dall’alto. Un vero salto nel vuoto che ci fa svegliare prima dell’impatto e che ci lascia una sensazione strana quando ci rendiamo conto nella notte che si è trattato solo di una nostra immaginazione mentale. Il più delle volte torniamo a dormire senza particolari problemi anche se potrebbe capitare di prendere poi sonno a fatica.

Perché ci capita spesso questo sogno

Ci sono persone che tentano di interpretare sistematicamente tutti i sogni che fanno, alcuni anche con fortuna perché riescono ad abbinare numeri alla smorfia e da giocare al Lotto o al Superenalotto. Tralasciando quest’aspetto che fa parte della superstizione e di alcune credenze popolari, andiamo a cercare di capire perché spesso sogniamo di cadere nel vuoto e cosa vuol dire a livello scientifico questa cosa così strana che accomuna tante persone.

Sognare di cadere nel vuoto? Perché ci capita e cosa significa
Stress – PianetaCellulare.it

Gli studiosi associano questo sogno ad uno stato di malessere fisico, che può partire semplicemente dalla stanchezza fino ad arrivare a far emergere patologie degne di approfondimento. In questo caso si parla di veri disturbi del sonno e si richiede una visita specialistica. Ma di solito questo avviene solo in alcune fasi della nostra vita, dove ci sentiamo più insicuri e vulnerabili magari per un periodo non proprio positivo che stiamo attraversando.

Generalmente sogniamo la caduta nel vuoto nella prima fase del sonno, quando la frequenza cardiaca si abbassa e il sistema nervoso si calma talmente tanto da far provare questa sensazione di caduta. Con il risveglio che è traumatico. Anche lo stress può favorire questo sogno, che è un fattore da non sottovalutare perché potrebbe portare anche ad altri rischi ben più pericolosi e legati purtroppo agli stili di vita che spesso si hanno.

Quando è il caso di approfondire con una visita specialistica

Quando ci rendiamo conto che non si tratta di casi sporadici e che questi risvegli improvvisi caratterizzano le nostre nottate allora è il caso di approfondire con una visita specialistica quello che ci sta accadendo, anche con un disturbo psicologico che si sta materializzando dopo un periodo particolarmente critico della nostra vita o un forte trauma da stress (qui spieghiamo come eliminare ansia e stress dalla nostra vita).

Impostazioni privacy