Smartphone pieghevole poco costoso? Il Blackview Hero 10

blackview hero 10

Scritto da

Valeria Poropat

il

Se sei in cerca di uno smartphone pieghevole poco costoso, solo per provarli, c’è per te il nuovo Blackview Hero 10.

blackview hero 10 schermo posteriore
Difficilie pensare che sia uno smartphone pieghevole poco costoso tacellulare.it)

La tentazione di acquistare uno smartphone pieghevole potrebbe essere forte  Del resto si tratta di device che sono a metà strada tra il passato e il futuro. Il passato è quello degli smartphone che si aprivano e chiudevano a conchiglia. Il futuro è quello che ci siamo abituati a vedere nei film di fantascienza.

La realtà è che i pieghevoli, a conchiglia o a libro, sono oggetti ancora piuttosto nuovi e acerbi. Se vuoi provare ad avere per le mani uno smartphone pieghevole poco costoso solo per decidere se è una tecnologia che fa per te ti consigliamo di guardare cosa sa fare il Blackview Hero 10. Un prodotto low cost ma con carattere da vendere.

Blackview Hero 10, un pieghevole di tutto rispetto

Blackview è un brand che è conosciuto soprattutto per i cosiddetti smartphone rugged, ovvero quelli pensati per resistere a tutto. Ma lo stesso brand produce anche device gradevoli in altri segmenti del mercato. Sono per esempio presenti tablet e anche alcuni smartphone non pensati per andare su Marte. Al di fuori del suo sito ufficiale sono poi disponibili altri prodotti. E tra questi c’è il nuovo Blackview Hero 10.

blackview pieghevole
Il Blackview Hero 10 ha tutto quello che serve (foto Blackview – pianetacellulare.it)

Lo trovi al momento in super offerta su Aliexpress a circa 490 euro. Un prezzo che equivale a meno della metà dei più recenti pieghevoli in circolazione. Quello che rende questo smartphone pieghevole poco costoso interessante, oltre al prezzo, è la dotazione delle fotocamere. La fotocamera principale è infatti da 108 megapixel accompagnata da una seconda lente per i selfie da 32 megapixel. Nella parte esterna si nota un secondo schermo, utile per i selfie, dalla particolarissima forma a oblò.

La batteria è da 4000 mAh e può arrivare a fine giornata senza un utilizzo troppo pesante. Il sistema operativo è basato su Android 13 personalizzato nella versione DokeOS 4.0. Se sei abituato ad Android non avrai problemi a questo sistema operativo dato che Blackview non è famoso per l’eccessiva personalizzazione dei sistemi operativi dei suoi device.

Durabilità e performance?

Ancora più che con uno smartphone tradizionale, se hai in mano un pieghevole la durabilità e la resistenza del device è di fondamentale importanza. Nel Blackview Hero 10 viene adottata la tecnologia di chiusura dello schermo detta a goccia. Lo schermo non viene sottoposto a piegature violente ma accompagnato lasciando che il vetro disegni una curva più morbida, a goccia.

Blackview garantisce che questo design permette oltre 250.000 aperture e chiusure con un range di gradi intermedi che vanno da 30 a 150. All’interno sono disponibili 12 GB di RAM fisica con la possibilità di espandere fino a 36 utilizzando 24 GB di RAM virtuale. La memoria a disposizione da 256 GB e lo smartphone supporta tecnologia NFC ed è dotato di doppio slot per le SIM. Unico neo il SoC, che è un Mediatek Helio G99 da 2.2 gigahertz. In grado di lavorare con il 5G non è comunque tra i più veloci.

Impostazioni privacy