Snapdragon X Elite è davvero la CPU del futuro? I primi test

snapdragon x elite surface

Scritto da

Valeria Poropat

il

Microsoft punta molto su Snapdragon X Elite ed è quindi giusto vedere che numeri produce. I primi test sono buoni ma non ottimi.

snapdragon x elite
Snapdragon X Elite, ecco i primi numeri dai test benchmark (foto Signal65 – pianettacellulare.it)

Ora che Microsoft ha svelato al mondo i suoi nuovi prodotti della serie Surface e che tutti i colossi che con Microsoft fanno affari hanno a loro volta svelato i famosi AI PC si può cominciare a guardare da vicino come si comporta Snapdragon X Elite. La nuova CPU pensata espressamente per le macchine che devono lavorare con l’intelligenza artificiale.

Se ne parla da mesi e finalmente sono stati pubblicati i primi risultati. Vale la pena sottolineare che si tratta di uno studio e di un confronto condotto da una società interpellata da Microsoft ma comunque indipendente. L’esame ha preso in considerazione il nuovo laptop Surface, la serie 5 con Intel Core i7 di dodicesima generazione, Apple MacBook Air con M3 e MSI Prestige 16 Evo AI con Intel 7 ultra 155H.

Dalla temperatura alle performance, ecco Snapdragon X Elite

L’esame affidato al laboratorio Signal65 è interessante perché comincia non con le prestazioni e numeri difficili da immaginare. Ma con la temperatura. I quattro laptop sono stati sottoposti a uno stress test da 10 minuti per esaminare le aree più calde. Per il nuovo Surface la zona più calda è stata registrata all’altezza della cerniera ma lontano dalla tastiera.

confornto
Il confronto sulla temperatura (foto Signal65 – pianettacellulare.it)

Cosa che per esempio non succede con MSI Prestige che diventa bollente e raggiunge i 56 gradi al centro della tastiera. Il Surface di quinta generazione si scalda nella parte sinistra della tastiera mentre MacBook Air con chip M3 mantiene una temperatura generale più bassa ma scende nelle performance. Altri test hanno dimostrato come il nuovo Surface e il MacBook Air rimangano vicinissimi, per esempio in termini di rumore delle ventole.

Dove il nuovo laptop Microsoft supera la concorrenza è la durata della batteria con oltre 21 ore di riproduzione di video. In questo MacBook Air dura circa il 16% in meno. Nei test di produttività il Surface con Snapdragon X Elite si mette a paro con il MacBook Air.

Dove i numeri ancora non brillano?

Se il periodo di utilizzo continuato che si può fare con il laptop che monta Snapdragon è più lungo rispetto alle generazioni precedenti e a tanta concorrenza, altri numeri sono invece meno d’impatto. Un test Geekbench 6.3 dimostra per esempio che c’è stato un miglioramento rispetto alla generazione precedente ma che la differenza con il MacBook si nota solo nelle attività multi-thread.

I test single-thread continuano a premiare Apple. Anche il test Cinebench 2024 mostra come il nuovo Surface sia più performante nelle attività multi-thread ma rimanga indietro in quelle single. Dove è evidente la superiorità di Snapdragon X Elite è nel gestire l’intelligenza artificiale. La NPU di Snapdragon X Elite è due volte più veloce della unità equivalente del chip Apple M3. Dai risultati che riguardano le performance nella gestione di software come Blender e Adobe Lightroom e nelle performance per il gaming emerge invece come il Surface sia un buon prodotto ma non il migliore per questo tipo di attività.

Questi sono i test e quello che si attende ora è di poter toccare con mano le macchine che montano il nuovo chip per metterle alla prova in un ambiente reale e non di test.

Impostazioni privacy