Il pieghevole Apple c’è ma non sarà uno smartphone

Astro concept macbook

Scritto da

Valeria Poropat

il

Il pieghevole Apple esiste ma la Mela non sembra puntare agli smartphone. Due esperti parlano di uno schermo molto più grande. Senza pieghe.

Astro concept macbook vista dall'alto
Un concept per il prossimo Macbook (foto Astro Concept – pianetacellulare.it)

Era quindi solo una questione di tempo prima che anche Apple abbracciasse la filosofia dei dispositivi pieghevoli. Ma se state pensando che il primo device che vedremo sarà uno smartphone vi state sbagliando. Due analisti ed esperti dell’Industria puntano infatti verso uno schermo estremamente più grande. E che dovrebbe riuscire a non avere pieghe. L’attesa potrebbe protrarsi per almeno un altro anno dato che la società della Mela starebbe aspettando anche di avere per le mani il suo chip di quinta generazione.

Il pieghevole Apple, mastodontico in tutto

Il primo a riprendere l’idea che Apple possa stare lavorando ad un device pieghevole è stato l’analista specializzato Ming-Chi Kuo. Quo ha infatti parlato di un nuovo MacBook i cui schermi dovrebbero essere prodotti da LG a partire dal quarto quarto 2025. Questo significa che la produzione di massa di questi schermi, che potrebbero misurare 18.8 pollici o 20.2 pollici, non comincerà quindi se non prima della fine 2025 inizio 2026.

concept macbook astro
Il concept di Astro ispirato al MacBook gigante (foto Astro Concept – pianetacellulare.it)

Lo schermo, questo è il pallino di Apple, dovrà essere per quanto possibile “privo di grinze“. Sappiamo come proprio le grinze degli schermi pieghevoli siano da sempre il cruccio degli utenti e il punto debole di questi device. Con le generazioni che sono state prodotte, il problema si è attenuato e per esempio Samsung punta con la prossima generazione a risolverlo pressoché del tutto. Per Apple avere uno schermo il più possibile senza pieghe significherà però anche un’altra cosa. Non soltanto avere un device che rappresenti degnamente lo spirito della società della Mela.

Ma anche produrre un device destinato ad una fetta molto limitata di utenti. Quo infatti ha riportato anche quello che dovrebbe essere il prezzo di questo MacBook con schermo pieghevole: oltre 3000 dollari. Siamo in un range di prezzo equivalente a Apple Vision Pro. Eppure, nonostante questo prezzo, sempre secondo Quo verranno prodotti parecchi esemplari: si parla di oltre un milione.

Il device del futuro?

Quo non è l’unico a parlare del nuovo pieghevole Apple e a nominare lo schermo da 18 pollici. Anche Ross Young e alcune fonti dei colleghi della testata coreana The Elec  hanno ricevuto voci che puntano in questa direzione. A sostenere questo nuovo device così grande e importante dovrebbe poi esserci proprio il nuovo chip Apple M5. Come sempre, però, il device non è ancora neanche stato presentato e i commenti sono già polarizzati.

Tutti quelli che per esempio ancora aspettano che Apple renda giustizia ad iPadOS parlano di questo nuovo MacBook pieghevole come della risposta che nessuno voleva. C’è infatti chi già lo descrive semplicemente come un iPad più grande e che si ripiega. Ci sono poi quegli utenti che già tremano al pensiero della tastiera virtuale. Da ultimo c’è chi, memore delle esperienze avute finora con i pieghevoli, non ha nessuna intenzione di provarne un altro proprio a causa delle possibili pieghe che verranno a crearsi nella zona della cerniera.

Impostazioni privacy