AVM al MWC 2022 presenta FRITZ!Box 5590 Fiber con modulo SFP e mostra diversi prodotti con Wi-Fi 6

AVM presenta al MWC 2022 il suo nuovo FRITZ!Box 5590 Fiber che, grazie al modulo SFP, é adatto a tutte le connessioni in fibra ottica standard e ha la capacità  di distribuire velocità  fino a 10 gigabit al secondo nella rete domestica, in modalità  wireless tramite Wi-Fi 6 e via cavo tramite una porta LAN da 2,5 gigabit. In mostra alla fiera di Barcellona, AVM presenta anche altri suoi prodotti di recente introduzione e una anteprima del prossimo aggiornamento FRITZ!OS 7.50.

Scritto da

Simone Ziggiotto

il

Al #MWC2022 di Barcellona, in programma dal 28 febbraio al 3 marzo, l’azienda AVM, specializzata in prodotti di connettività domestica e con sede a Berlino, è presente con la sua attuale ultima generazione di prodotti per DSL, cavo e 5G, oltre che con un’anteprima di un nuovo prodotto per la fibra ottica. "The Smart Wi-Fi Experience" è lo slogan scelto da AVM per presenziare all’edizione di quest’anno del MWC.

AVM ha scelto il MWC 2022 per presentare in anteprima il FRITZ!Box 5590 Fiber: con il suo modulo SFP, questo dispositivo è adatto a tutte le connessioni in fibra ottica standard in tutta Europa (GPON, AON, XGS-PON) e ha la capacità di distribuire velocità fino a 10 gigabit al secondo nella rete domestica, in modalità wireless tramite Wi-Fi 6 (4×4; con 5GHz a 2400 Mbit/s e 2.4 GHz a 1200 Mbit/s) e via cavo tramite una porta LAN da 2,5 gigabit. Disponibili la telefonia per telefoni DECT, IP e analogici e poi due porte USB 3.0 per stampanti e supporti di storage (NAS). Si integra nella rete di prodotti FRITZ! grazie al sistema operativo FRITZ!OS. La disponibilità sul mercato di questo FRITZ!Box 5590 Fiber è prevista prima in Germania, paese di origine di AVM, dalla "primavera 2022".

Al MWC 2022 presente anche il modello premium FRITZ!Box 6690 Cable, che offre alte velocità gigabit con bassa latenza, oltre a Wi-Fi 6 (4×4) e LAN a 2,5 Gigabit. Per DSL, alla fiera di Barcellona viene mostrato il FRITZ!Box 7590 AX, che sfrutta al massimo le reti DSL con Supervectoring 35b e Wi-Fi 6, tra i prodotti più attesi qui in Italia e già disponibile in alcuni mercati internazionali.

Da poco disponibile in Italia, al MWC 2022 AVM mette in mostra anche il FRITZ!Box 4060, il suo primo router wireless tri-band con supporto Wi-Fi 6 e collegamento a modem cablato/DSL/a fibra ottica o tramite chiavetta radio mobile. Oltre al supporto per Wi-Fi Mesh e una porta WAN da 2,5 gigabit, questo router wireless dispone anche di DECT integrato per l’utilizzo di dispositivi Smart Home e telefonia.

La vetrina di AVM al MWC 2022 ospita anche il FRITZ!Box 6850 5G, che è stato il primo modem/router di AVM ad arrivare in Italia con integrato il supporto per la connettività mobile 5G, grazie allo slot per scheda miniSIM di qualsiasi operatore. Versatile perchè si può utilizzare con connessione internet da rete 34/4G/5G nei casi in cui internet da rete fissa non è disponibile, come potrebbe essere una seconda casa. Offre poi Wi-Fi veloce, LAN gigabit e una stazione base per telefonia e Smart Home oltre ad essere integrabile in reti Wi-Fi Mesh con altri dispositivi FRITZ! di AVM.

AVM mette in mostra al MWC 2022 i ripetitori FRITZ!Repeater 6000 e FRITZ!Repeater 1200 AX, due amplificatori di portata intelligenti per rendere accessibile il Wi-Fi in tutta la casa.

Infine, AVM ha previsto presso il suo stand al MWC 2022 di svelare una anteprima del prossimo "importante" aggiornamento software FRITZ!OS 7.50, ancora in fase di sviluppo con una serie di "nuove e interessanti funzionalità per tutti i FRITZ! prodotti". 

Per i visitatori al MWC 2022, AVM si trova fisicamente nel padiglione 7, stand 7G41 oltre che sulla piattaforma virtuale accessibile all’indirizzo mwcbarcelona.com.

Per approfondire alcuni dei prodotti AVM di recente lancio in Italia vi rimandiamo ai nostri approfondimenti:
router FRITZ!Box 7530 AX con WiFi 6
ripetitore FRITZ!Repeater 6000 con WiFi 6
FRITZ!Box 6850 5G
FRITZ!Box 4060, router wireless tri-band con WiFi 6 e design verticale

Impostazioni privacy