Samsung Electronics ha presentato il suo secondo smartphone pieghevole lo scorso 11 febbraio, all’evento Galaxy Unpacked 2020. Lo smartphone viene dopo il Galaxy Fold – il primo smartphone pieghevole mai lanciato da Samsung sul mercato di massa – lanciato lo scorso anno e, da questo, si contraddistingue per il suo design: si tratta di un telefono a conchiglia che, da aperto, rivela il suo ampio display flessibile da 6.7 pollici. Samsung ha ora condiviso un video in cui ci mostra come il Galaxy Z Flip esce dalla fabbrica, dai test di flessibilità finali all’impacchettamento, pronto per arrivare nelle mani dei consumatori.
Samsung Galaxy Z Flip – video fase finale della produzione
Il dispositivo è il frutto di "un delicato processo di fabbricazione", ha spiegato Samsung, "reso possibile grazie alla tecnologia innovativa di Samsung e all’attenzione intransigente ai dettagli". La società ha detto di avere affrontato ogni fase di tale processo con l’obiettivo di "aiutare gli utenti ad ottenere il massimo dalla nuovissima esperienza utente e dal fattore di forma di piegatura dello smartphone". La tecnologia utilizzata da Samsung per il design pieghevole di questo suo Galaxy Z Flip si chiama "Ultra Thin".
Il 15 febbraio, il Galaxy Z Flip è andato esaurito in quasi tutti i paesi del primo round di rilascio tra cui Francia, Corea, Singapore, Spagna, Stati Uniti. Samsung sta ora lavorando per inviare un secondo lotto di Galaxy Z Flip ai mercati di tutto il mondo.
In Italia, Galaxy Z Flip puo’ essere acquistato al prezzo di 1.520 euro oppure in 30 rate da 50,67 euro al mese.