Truffe telefoniche, attento a questi numeri: ti possono svuotare il conto

Truffa Wangiri

Scritto da

Marco Antonio

il

Wangiri, ecco come funzionano le truffe telefoniche mirate ad appropriarsi dei dati dell’utente

Truffa telefonica Wangiri
Truffa telefonica Wangiri, come funziona – pianetacellulare.it

Gli hacker che cercano di appropriarsi dei dati personali degli utenti, soprattutto negli ultimi anni, hanno affinato tecniche e strategie per colpire soprattutto le persone meno preparate o più fragili, sfruttando anche i progressi della tecnologia. Una delle truffe telefoniche che va per la maggiore negli ultimi mesi è quella dello squillo senza risposta.

Wangiri, come funziona la tecnica dello squillo

Si tratta del cosiddetto Wangiri, una tecnica studiata ad hoc che fa leva soprattutto sulla curiosità degli utenti che provano a richiamare quel numero cadendo di fatto in un tranello crudele, magari perchè convinti di avere ricevuto una chiamata importante. Solo che una volta effettuata la richiamata, vengono attivati dei servizi all’insaputa dello stesso utente. E quando ci si accorge del danno subito, è ormai troppo tardi.

Truffa telefonica
Truffa telefonica, le regole per evitarla – pianetacellulare.it

In genere queste chiamate possono arrivare ad ogni ora, prevalentemente dalle 7 alle 22, sette giorni su sette. L’unica cosa da fare per proteggersi è quella di evitare di rispondere. Il più delle volte si tratta di numero sconosciuti che provengono da numeri con prefissi relativi a determinati paesi lontani come Cuba, Tunisia, Moldavia. Regno Unito o Kosovo.

Se vedete una chiamata dai seguenti prefissi, dovrete assolutamente ignorarla. I prefissi sono : +255, +371, +375 e +375. Ai prefissi citati vanno aggiunti anche +44 (Regno Unito), +53 (Cuba), +216 (Tunisia), +373 (Moldavia), +383 (Kosovo). Richiamando questi numeri, la maggior parte di volte, non facciamo altro che attivare dei servizi costosi che possono anche svuotarci il conto.

Come comportarsi per evitare raggiri

Come hanno avuto modo di evidenziare gli esperti, queste chiamate possono anche arrivare a ruota continua, fino a quando l’utente non richiama. Puntano sul fatto che la persona da raggirare possa anche stancarsi delle continue chiamate, decidendo maldestramente di richiamare per far sentire la propria voce. Oltre ad ignorare i numeri in questione, l’altra cosa da fare è quella di bloccarli per non permettere ai malintenzionati di continuare a scocciarci in futuro. Esistono molto sistemi per bloccare questi numeri. Per tutte le informazioni del caso, si può anche contattare l’assistenza clienti del proprio gestore telefonico.

Dopo vari tentativi andati a vuoto, è importante tenere sempre alta la guardia, anche perchè i truffatori escogitano sistemi sempre più sofisticati e subdoli per mettere le mani nel portafoglio altrui. Purtroppo sono soprattutto le persone anziane e quelle più fragili quelle che il più delle volte finiscono per rimanere imbrigliati nelle maglie di questi truffatori seriali. Ecco perchè è importante avvisare i nostri nonni o i nostri genitori dai rischi eventuali che si corrono rispondendo o richiamando questi numeri.

Impostazioni privacy