Rispetto all'Italia, negli Stati Uniti registrare un brevetto è molto più semplice e veloce.
L'azienda di Cupertino ha di recente registrato due nuovi brevetti, uno relativo alla tecnologia dell'autofocus, e un altro riguardante la protezione del terminale contro eventuali furti o smarrimenti.
Si trattano di idee appena nate, e difficilmente potremo vedere una loro applicazione nel breve periodo, tuttavia sono molto interessanti.

Il prototipo relativo all'autofocus servirà a migliorare la tecnologia della fotocamera dell'iPhone e della webcam iSight dei computer iMac.
La nuova tecnologia controllerà di continuo se il focus sul viso di una persona rende l'immagine abbastanza nitida: in caso contrario, la lente effettuerà un focus maggiore fino a raggiungere la qualità ottimale dell'immagine.
Per quanto riguarda il brevetto della sicurezza, in futuro i cellulari iPhone potrebbero utilizzare le due fotocamere e il microfono del terminale per riconoscere il possessore del telefono.
Se ad utilizzarlo è una persona non autorizzata, allora il sistema scatterà una foto al presunto ladro e i dati di sistema verranno automaticamente protetti.

Tali brevetti coprono i design dell’iPhone con caratteri pop-up su tastiera, e la funzionalità sempre grafica del sblocco del dispositivo attraverso scorrimento.
Si noti che quasi tutti i concorrenti di Apple utilizzano queste caratteristiche sui propri dispositivi e chissà se a fronte di questi nuovi brevetti saranno costretti a rimuovere tali funzionalità.
