VlC per iPad e iPhone a rischio per violazione copyright

 

Rémi Denis-Courmont, uno degli sviluppatori leader di VLC Media Player, ha annunciato che una notifica formale di violazione del copyright è stata inviata alla Apple riguardante la distribuzione di VLC su dispositivi con iOS

| Pubblicata in Altro | Archivio 2010

 
Rémi Denis-Courmont, uno degli sviluppatori leader di VLC Media Player, ha annunciato che una notifica formale di violazione del copyright è stata inviata alla Apple riguardante la distribuzione di VLC su dispositivi con iOS.

Restringendo la distribuzione aperta delle applicazioni con l’applicazione della protezione DRM (Digital Rights Management), che ne previene la distribuzione libera da parte di iTunes, Apple ha violato i termini della licenza GPL di cui dispone VLC.


 
Gli sviluppatori, con un annuncio sul loro sito, videolaon.org, si aspettano che Apple ritiri il prodotto dall’Apple store. Inoltre aggiungono che:

“Gli utilizzatori di dispositivi iOS saranno privati dal player VLC, come conseguenza della politica di controllo intransigente che Apple applica sulla sua piattaforma mobile”.

“VLC e il software libero non sarebbero esistiti se non ci fossero le licenze a proteggerli, ed è per questa ragione che non possiamo tollerare una qualsiasi violazione di quest’ultima”.

In molti hanno fatto notare al gruppo di VLC che questa mossa potrebbe danneggiare la loro reputazione. La risposta è stata che questa è una possibilità, ma la compatibilità della licenza GPL era ben conosciuta, anche se Steve Jobs la definisce un “area grigia


VLC per iPad diventa disponibile sull'App Store

 
 
Gli sviluppatori avevano inviato la richiesta per l’introduzione dell'applicazione su App Store e a sole due settimana arriva la conferma che VLC per iPad è stato accettato da Apple. La data ufficiale di rilascio per i negozi di tutto il mondo è fissata per il 21 Settembre 2010.
Più che per l’ottimo player che ora è a disposizione, la notizia rallegra gli utenti anche perchè sembra che Apple abbia deciso di allentare le ferree regole che contraddistinguevano la politica di accettazione di applicazioni nell’App Store.
 

 
Applidium, la ditta che ha ideato e sviluppato VLC, ha dichiarato che sta lavorando su una versione di VLC per schermi più piccoli di quello di iPad, quindi per iPhone iPod Touch. Purtroppo per il momento non sono state date indicazioni sulla possibile data di rilascio.
 

iPad: VLC presto disponibile nell'App Store

 
Applidium, un'azienda che si occupa della realizzazione di software per dispositivi mobili Apple, ha deciso di rendere disponibile VLC per iPad. L’idea è di modificare VLC cosi da consentirne l'uso in un ambiente di esecuzione diverso dai 'normali' personal computer.
 
Stando a quello che si può leggere sul sito ufficiale di Applidium, VLC per iPad sarebbe pronto per la distribuzione e, come ultimo passo per l'introduzione definitiva nell'App Store, manca l’approvazione da parte di Apple.
 

 
iPad nativamente supporta solo alcuni formati di audio e video. Essendo VLC uno dei riproduttori di audio e video più completi, il numero di formati riconosciuti dall’iPad aumenterà drasticamente.
 
Il comunicato della ditta recita: "Dopo molti mesi di lavoro, siamo fieri di annunciare il rilascio di VLC per iPad! Quest’applicazione si distingue per due ragioni. Primo, sarà disponibilegratuitamente sull’App Store. Ma questo non è tutto".
"VLC è un progetto OpenSource. Stiamo preparando i nostri patch per l’inserimento nell’albero delle directory principale di VLC. E ovviamente, rilasceremo il nostro albero delle directory quando l’applicazione entrerà nell’App Store".

 

Notizie per Categoria