NASA: Curiosity pronto a svelare i segreti del Pianeta Rosso

 

Probabilmente avrete già visto il trailer

Scritto da Simone Ziggiotto il 31/07/12 | Pubblicata in Altro | Archivio 2012

 

Probabilmente avrete già visto il trailer. Ha ottenuto 800.000 visite su YouTube, è stato mostrato nelle più importanti trasmissioni e spettacoli di notizie via cavo e il suo titolo "Sette minuti di terrore" già spopola nell'etere. Il realizzatore del video è la NASA e se dopo averlo visto rimarrete incuriositi, aspettate di vedere che cosa ha in serbo la società spaziale per lo spettacolo vero e proprio in programma il prossimo 5 agosto.

Questo è il giorno in cui arriva su marte il robot dei record costato 2,5 miliardi di dollari, protagonista assoluto de "I 7 minuti di terrore", ossia la missione planetaria più difficile che l'Agenzia abbia mai realizzato nella storia. All'atterraggio del robot Curiosity su Marte manca ormai meno di una settimana, previsto per il prossimo 5 agosto. Il robot da 900 chili attrezzato con batterie al plutonio è stato costruito con 6 ruote in grado di avanzare 200 metri al giorno ed è in grado di scansionare tutto cio' che gli sta attorno.

Curiosity nel territorio marziano dovrà andare alla ricerca di acqua e tracce di vita. "Andiamo su Marte per capire se la vita sia nata anche qui" spiega il coordinatore della ricerca scientifica della Nasa, Michael Meyer. 

Nasa curiosity

Allo stesso tempo, il rover esplorerà cambiamenti nella geologia del pianeta dopo milioni di anni. Rovers precedenti atterrati su Marte erano solo in grado di riferire agli scienziati se ci fosse presenza di acqua sul Pianeta Rosso, ma ora è arrivato il momento di scavare più a fondo. "Con Spirit e Opportunity eravamo solo in grado di determinare che l'acqua era lì", ha detto Grotzinger. "Non abbiamo avuto modo di conoscere di piu' sugli ambienti in cui le rocce si sono formate".

Il progettista Nasa Joy Crisp spiga cosi' la missione: "Risalire il monte Sharp attraversando i suoi strati sedimentari sovrapposti. Sarà come ripercorrere miliardi di anni di storia del sistema solare. Se ancora esistono tracce di vita su Marte, è qui che ci aspettiamo di trovarle ".

Il 6 agosto, quindi, potremo vedere lo spettacolo di un nuovo, emozionante, atterraggio su Marte.

Nasa 'Sette minuti di terrore'


 

Notizie per Categoria