Dopo averci tentato lo scorso 9 Ottobre, fallito a causa del troppo vento, nella giornata di ieri, domenica 14 Ottobre 2012, Felix Baumgartner ha abbattuto il muro del suono battendo il record in caduta libera. Il paracadutista Felix ha toccato terra poco prima delle 20:20 ora italiana, con un diretta live trasmessa in ogni parte del mondo. Subito dopo aver toccato terra, Felix ha esultato e si è inginocchiato.
La missione - Baumgartner e il team Red Bull Stratos si sono preparati per anni a questo giorno, quando Felix, protetto da una tuta spaziale pressurizzata, ha raggiunto all'interno di una capsula trainata da un pallone ad elio un minimo di 128.097 piedi (39.060 metri invece dei 36.576 previsti) e si è lanciato in caduta libera cercando di superare i Mach 1.0 (quando la velocità supera la condizione di Ma = 1 muro del suono) raggiungendo una velocità di oltre 690 miglia all'ora (1.110,21 km/h), per poi atterrare con l'ausilio del paracadute. Il tempo totale da salto all'atterraggio è stato di 9 min. 3 secondi mentre la durata del salto nel vuoto (prima dell'apertura del paracadute è stata di 4 min. 19 secondi.
I record raggiunti - Dopo 2 ore e 37 minuti di ascesa, Felix ha raggiunto il suo obiettivo principale: diventare il primo essere umano a infrangere la barriera del suono a caduta libera, ossia la velocità di 1.110 km/h. La velocità massima raggiunta è stata di Mach 1.24, pari 1341.13 km/h.
Di seguito vi lasciamo al video dell'impresa di Felix Baumgartner.