Ricambi stampati in 3D negli Aerei in Gran Bretagna

 

In Gran Bretagna un Jet  della Royal Air Force UK ha volato con alcuni componenti stampati in 3D

Scritto da Simone Ziggiotto il 06/01/14 | Pubblicata in Altro | Archivio 2014

 

Ricambi stampati in 3D negli Aerei in Gran Bretagna

In Gran Bretagna un Jet  della Royal Air Force UK ha volato con alcuni componenti stampati in 3D. E' la prima volta nella storia che questo accade.

Ne parliamo già da un po', e sappiamo che la stampa 3D rappresenta la naturale evoluzione della stampa 2D e permette di avere una riproduzione reale di un modello 3D realizzato con un software di modellazione 3D. Con la stampa 3D, è possibile creare oggetti tridimensionali da strati di materiali successivi.
Già oggi, anche se rimangono molto costose, le prime stampanti 3D commerciali sono disponibili per il pubblico.

L'aereo che ha volato con alcuni ricambi creati con una stampante 3D è un caccia-bombardiere Tornado della Raf. Per questo tipo di tecnologia si tratta di un grandissimo passo in avanti, in quanto dimostra quanto un prodotto stampato con questa tecnica risulta affidabile al punto da essere messo in un aereo.

Al momento siamo solo alla fase di sperimentazione, ma la Bae System si sta impegnando a produrre con preavviso di poche ore parti di ricambio per 4 squadriglie di Tornado Gr4, come protezioni per le radio dell'abitacolo o giunti di collegamento tra l'aereo e i generatori elettrici per l'avvio del motore.

Lo scopo è quello di risparmiare sul costo dei componenti di ricambio. Infatti, si è stimato che sostituendo questi ed altre parti la Raf può arrivare a risparmiare 1,2 milioni di sterline.

Questo è quello che è possibile fare oggi, pensatevi le potenzialità della stampa 3D tra qualche anno. Secondo Bae , la tecnologia potrà essere usata non solo per i jet da combattimento ma anche per altri aerei da guerra o anche navi e sottomarini.
 

Notizie per Categoria