Bicitalia è riuscita a tracciare una mappa aggiornata della rete di ciclovie nazionali che include, ad oggi, 18.000 km di strade ciclabili, di cui 10.000 già mappati, 18 itinerari e 50 'ciclovie di qualità'.
Un progetto ideato da FIAB, Federazione Italiana Amici della Bicicletta, in risposta al bando del Ministero dell'Ambiente, sul sito bicitalia.org è da oggi possibile consultare una mappa con evidenziate le più importanti piste ciclabili sparse lungo tutto il territorio italiano.
Bicitalia considera esclusivamente gli ambiti di collegamento di grande respiro, ovvero itinerari ad uso della bicicletta di dimensione sovraregionale o di collegamento con i Paesi confinanti. Non sono pertanto considerati, se non sono integrati nella rete nazionale, gli itinerari ciclabili di dimensione regionale o, più frequentemente, provinciale che pure possono essere di grande interesse e qualità come ad esempio le reti provinciali di Torino, Trento e Bolzano, Modena, Lodi, Brescia, Milano, Parma, Pisa.
Sono al momento dieci le Regioni italiane, più la provincia autonoma di Trento, che hanno collaborato con FIAB sul tema della rete ciclabile nazionale. Ad oggi, la mappa di Bicitalia comprende 18.000 km di strade ciclabili, di cui 10.000 già mappati, 18 itinerari e 50 'ciclovie di qualità'. Queste ultime sono itinerari prevalentemente su pista ciclabile che, per caratteristiche del paesaggio, sicurezza e servizi offerti, sono considerati al di sopra della media nazionale. Si tratta di percorsi adatti a escursioni anche di una sola giornata.
Sul sito di Bicitalia è presente anche un motore di ricerca in tre lingue - italiano, inglese, tedesco - realizzato con lo scopo di far scegliere agli utenti che lo usano tra oltre 2000 strutture ricettive italiane (hotel, bed & breakfast, campeggi, agriturismi, rifugi montani ecc.) che offrono un'accoglienza dedicata ai turisti sulle due ruote. Un ottimo strumento per chi pianifica un viaggio in bicicletta di più giorno.
Inoltre, sul sito è presente anche una sezione dedicata agli itinerari consigliati da fare, con recensioni approfondite e tutti i dettagli per quel determinato percorso, e anche consigli nel caso in cui sia possibile prendere strade alternative per intraprendere strade alternative a quelle principali.