Spotify ha pubblicato i risultati di una nuova ricerca condotta per analizzare come la scelta della musica ha un impatto importante sulle emozioni e sul comportamento dell'ascoltatore. Spotify ha quindi trovato quali sono le canzoni che suscitano una risposta emotiva più immediata, come, ad esempio, nostalgia, rabbia, tristezza o felicità.
"Sappiamo che c'è sempre quella canzone che ci fa sorridere, ci riporta a un momento preciso, o ci portano alle lacrime" si legge nel post dove Spotify ha pubblicato i risultati dello studio. "La musica può avere potenti effetti sulle nostre emozioni e con questo in mente abbiamo collaborato con Jacob Jolij, docente di Psicologia Cognitiva e Neuroscienze presso l'Università di Groningen, a rivelare alcune delle canzoni che scatenano delle risposte emotive più immediate".
Dallo studio è emerso che il brano "Birthday" di Katy Perry invita a muoversi favorendo il rilascio di dopamina, che porta ad essere felici, mentre quindi felicità, mentre "I Need" di OneRepublic trasmette tristezza e "Magic" dei Coldplay evoca sensazioni positive.
Felicità - Katy Perry, Birthday
Le canzoni allegre hanno ritmo forte, testi positivi e sono in genere composte in chiave maggiore. Il ritmo di “Birthday” di Katy Perry incoraggia il movimento e il rilascio di dopamina, il che è un effetto positivo sull’umore. Inoltre, alcune ricerche suggeriscono che la chiave maggiore inconsciamente ricorda un’intonazione discendente, una caratteristica che nelle vocalizzazioni dell'uomo e degli animali afferma il dominio e la fiducia.
Le canzoni tristi hanno le caratteristiche opposte delle canzoni felici: sono più lente e sono in tono minore, con i testi generalmente più negativi. La chiave minore presente nella canzone 'I Need' di OneRepublic di ricorda inconsciamente un momento nella mente umana associato alla sconfitta o all'incertezza.
Ottimismo - American Authors, Best Day of My Life
L'ottimismo è quello che gli psicologi chiamano un'emozione complessa - non è costruita nel nostro sistema per natura, ma è un'emozione che impariamo a vivere nel tempo. Essere ottimista richiede essere felici, così le canzoni ottimistiche condividono molte caratteristiche con le canzoni allegre: una chiave maggiore, esprime anche ottimismo. Tuttavia i testi - come quello di "Best Day of My Life" di American Authors - sono più importanti qui in quanto forniscono il contesto aggiuntivo per costruire l'ottimismo invece di migliorare puramente l'umore.
Rabbia - David Guetta, Bad
La rabbia è un'emozione di base. È negativa e come tale è associata a canzoni in chiave minore. Tuttavia, al contrario della tristezza, la rabbia è ciò che chiamiamo essere 'un approccio di emozioni' che si basa sul movimento, un elemento condiviso dalla rabbia con la felicità. Combinare questi due elementi porta a canzoni che possono aiutarvi nell'incanalare un sentimento di rabbia: canzoni con un ritmo forte, in tono minore, come "Bad" di David Guetta.
Superare la paura - Coldplay, Magic
La paura è un'emozione negativa, caratterizzata da una risposta allo stress che si prepara per una reazione di 'lotta o fuga'. In età moderna, spesso sperimentiamo le stesse risposte allo stress in situazioni in cui fuggire non è la risposta che porta un beneficio - come un colloquio o una presentazione. Al fine di superare la paura, la prima cosa da fare è quella di minimizzare la risposta allo stress, seguita dalla gestione dei pensieri della mente. La musica che può aiutare a superare la paura ha quindi bisogno di essere lenta, rilassante, ma avere importanti accordi per evocare sentimenti positivi, e testi che trattano con i pensieri negativi, come il brano "Magic" dei Coldplay.
Eccitazione - Avicii, Wake Me Up
Gli ormoni presenti nel corpo che si attivano quando ci si sente 'eccitati' sono ad esempio l'adrenalina e l'endorfina, e le persone eccitate cercano musica che è positiva, di solito in tonalità maggiore, con un tempo e con un ritmo più forte di quello di una tipica canzone che rende 'felici'. E con canzoni come "Wake Me Up" di Avicii i testi nelle canzoni eccitanti non sono tanto importanti quanto lo sono per altri stati d'animo come la rabbia o la nostalgia.
Nostalgia - John Legend, All of Me
"All of Me" di John Legend è un esempio di una canzone destinata ad essere un successo nostalgico. Per molti i testi sentimentali portano al ricordo di una persona speciale, cosa che favorisce il collegamento della canzone con altri sensi - come luoghi o odori.