Gli Italiani si rivelano un popolo di appassionati di selfie arrivando a scattarne circa 1 milione ogni giorno.
Analizzando i dati emersi dalla nuova ricerca condotta da Human Highway e commissionata da Samsung, circa 29 milioni sono gli autoscatti che mensilmente vengono prodotti dagli italiani per una media di 2,2 per ciascun individuo e 1 milione ogni giorno nel totale degli individui.
Il fenomeno dei selfie (l'autoscatto) è diventato un vero e proprio trend che coinvolge più del 55 per cento degli Italiani che dichiara di aver scattato un selfie almeno una volta nella vita e almeno una volta nell’ultimo mese nel 44 per cento dei casi.
Quanti sanno cos'è un selfie? Chi è stato contattato per il sondaggio, ben 3 su 4, ha saputo dare una definizione corretta del termine 'selfie' che significa appunto 'autoscatto'. Solo il 10% della popolazione, principalmente costituito da over 65, non sa cos'è un selfie. Più si è giovani e più si ha l’abitudine di farsi un selfie.
Selfie privato o da condividere? Nel 75% dei casi, in particolare tra gli italiani sotto i 25 anni, il selfie viene fatto per essere condiviso, nella maggior parte dei casi via Facebook o WhatsApp. Oltre i 35 anni, gli italiani inviano il selfie a parenti e amici tramite mail o utilizzando un servizio di Cloud.
Lo strumento più usato per scattare e condividere un selfie? Lo smartphone viene usato da 2 intervistati su 3, seguito da fotocamera digitale nel 30 per cento dei casi e da tablet nel 20 per cento. Le donne sono le esigenti in termini di funzionalità e performance del dispositivo, mentre i più giovani personalizzano gli scatti con i filtri di colore. La fotocamera frontale è ritenuta dal 54,5 per cento degli intervistati l'elemento fondamentale per un buon selfie, il flash dal 28,4% e l’autoscatto con ritardo dal 23,5%.
Selfie in compagnia o da soli? Lo scatto in compagnia è il selfie più scattato dagli Italiani (31,5%) mentre con il proprio partner è preferito dal 27,1%, con la famiglia dal 20% o con un animale dal 14,3%. Nel 9% dei casi il selfie viene fatto da soli.
La giusta location per un selfie? La location dove più si preferisce fare un selfie è la casa (23,6%), seguita da uno sfondo panoramico (20,6%), durante un concerto (4,3%) o evento sportivo (1,9%).
Perchè gli italiani si scattano un selfie? Per fermare un momento di gioia (58,6%), un traguardo importante (12,4%), per ricordare il momento che non vorrebbero rivivere (5,7%), per ricordare il momento in cui ci si è sentiti soli (5,3%) e per catturare un momento di malinconia (3,2%).
Con chi si sogna di fare un selfie? La maggior parte degli italiani intervistati vorrebbero farsi un selfie con Vasco Rossi, sia per gli uomini che per le donne, seguito da Luciano Ligabue per i primi e da Laura Pausini per le seconde.