Email, 1 italiano su 5 iscritto a piu' di 10 newsletter

 

Nel 2014 due utenti su tre ritengono che l'email sia lo strumento più efficace per restare in contatto con un determinato brand

Scritto da Simone Ziggiotto il 24/07/14 | Pubblicata in Altro | Archivio 2014

 

Email, 1 italiano su 5 iscritto a piu' di 10 newsletter

Nel 2014 due utenti su tre ritengono che l'email sia lo strumento più efficace per restare in contatto con un determinato brand.

Contactlab ha pubblicato i risultati dell'Email Marketing Report, primo estratto dell'edizione 2014 dello European Digital Behaviour Study, che analizza le abitudini di utilizzo della posta elettronica e la relazione con le email inviate dai brand su un campione rappresentativo degli utenti Internet di 5 paesi europei (Italia, Gran Bretagna, Francia, Germania e Spagna). Lindagine è stata condotta su un campione internazionale di quasi 25.000 utenti Internet, rappresentativo dell'utenza Internet dei cinque Paesi tra i 16 e i 65 anni che si connette a Internet almeno una volta alla settimana indipendentemente dal device e dall'occasione d'uso.

Lo studio ha rilevato in modo particolare i motivi che spingono gli utenti ad iscriversi a una newsletter, la percezione che hanno del servizio offerto e i comportamenti adottati alla ricezione delle email promozionali inviate dai brand, con un focus specifico sull'Italia.

L'85% degli utenti Internet italiani è iscritto ad almeno una newsletter, la media è di 6 iscrizioni per tedeschi e francesi; gli inglesi 4, gli spagnoli 3. In Italia 1 utente su 5 dichiara di essersi iscritto a più di 10 newsletter.

Email, 1 italiano su 5 iscritto a piu' di 10 newsletter

In Italia le newsletter sono giudicate utili come strumento di comunicazione per restare in contatto e seguire un determinato brand dal 69% degli utenti. Inferiori ma degne di nota le percentuali di chi apprezza l'efficacia di social network (48%), instant messaging (32%) e push notification (28%). I principali motivi che spingono gli utenti Internet italiani ad iscriversi ad una newsletter sono: restare in contatto con il brand, ottenere sconti e promozioni e sentirsi clienti 'speciali' quando sono riservati benefit esclusivi e personalizzati.

Gli italiani si fidano dei contenuti delle newsletter che ricevono, ogni anno di più: nel 2014 ha ritenuto di potersi fidare dei contenuti proposti il 73% degli iscritti ad almeno una newsletter, +26% rispetto al 2013. Lo stesso fenomeno è riscontrabile negli altri quattro Paesi oggetto dell'indagine.

Email, 1 italiano su 5 iscritto a piu' di 10 newsletter

In Italia due utenti su tre non aprono nemmeno il messaggio se non vengono incuriositi dall'oggetto e tre su quattro cancellano l'email senza nemmeno leggerla quando non riconoscono il mittente. Molti utenti cancellano le email senza nemmeno leggerle o le catalogano come spam quando non più interessati a riceverle.

Infine, il digitai direct marketing si conferma efficace per spingere gli acquisti: in Italia più della metà degli iscritti alle newsletter ha acquistato nel punto vendita dopo aver ricevuto un messaggio del brand via email.

 

Notizie per Categoria