Amazon Kindle Fire, il primo tablet Android realizzato dal più grande negozio online del mondo, è da poco disponibile sul mercato americano ad un prezzo di soli 199 dollari, e dovrebbe arrivare in Italia entro Natale al prezzo consigliato di 229 euro IVA inclusa.
In attesa di mettere le mani su questo nuovo e interessante terminale, gli sviluppatori del sito XDA Developers sono già riusciti a trovare il modo per attivare i permessi di Root, con possibilità quindi di installare ROM personalizzate e superare i limiti imposti dal produttore.
La prima cosa da fare è installare l'SDK ufficiale di Android (DOWNLOAD), aprire con il Blocco Note il file "adb_usb-ini" (si trova nella cartella %USERPROFILE%\.android) e aggiungere alla fine una linea di testo con scritto "0x1949".

Salviamo le modifiche, apriamo il file "android_winusb.inf" e subito dopo la riga "[Google.NTx86]" scriviamo:
- ;Kindle Fire
- %SingleAdbInterface% = USB_Install, USB\VID_1949&PID_0006
- %CompositeAdbInterface% = USB_Install, USB\VID_1949&PID_0006&MI_01
Ci siamo quasi: colleghiamo il tablet al PC tramite cavo USB, avviamo il Device Manager dell'SDK e selezioniamo il file "android_winusb.inf" quando richiesto. Scarichiamo infine l'applicazione SuperOneClick da questo collegamento e installiamola per completare l'operazione.