eBook: Italia a quota 20.000 titoli, mercato in crescita

 

Trainati da Amazon e iTunes, gli eBook crescono anche in Italia dove il mercato, ancora di nicchia, sta crescendo in maniera sostenuta e nel 2011 avrebbe raggiunto quota 300

Scritto da Redazione il 13/01/12 | Pubblicata in Amazon | Archivio 2012

 
Trainati da Amazon e iTunes, gli eBook crescono anche in Italia dove il mercato, ancora di nicchia, sta crescendo in maniera sostenuta e nel 2011 avrebbe raggiunto quota 300.000 libri venduti.

Il successo di vendite di Amazon Kindle, sbarcato in Italia in tempo per il Natale e offerto a soli 99 euro, ha infoltito il popolo di lettori digitali, con vendite degli ebook in crescita.

Tra i dati disponibili, il caso di Bruno Editore, leader in Italia per gli eBook, che nel 2011 ha visto crescere le vendite del 47%.


L'Italia se la cava comunque bene rispetto al resto del mondo, eccezione fatta per il mercato americano che considera gli ebook, un prodotto ormai consolidato.

Negli Stati Uniti, il 2011 ha regalato al Web, lo storico sorpasso sulle vendite di edizioni digitali rispetto al mondo cartaceo, anche contando sul fatto che milioni di utenti stanno ricostruendo le proprie librerie, questa volta compattate nei pochi millimetri di spessore delle memorie digitali.

La situazione in Europa, vede il Regno Unito in testa con il 3.7% di penetrazione di mercato e 400.000 i titoli disponibili anche in formato digitale.
Al secondo posto troviamo la Germania già nettamente staccata, con 0.9% di penetrazione e appena 80.000 titoli digitali. Seguono poi Francia e Italia, entrambi con lo 0,5% ma con 80.000 ebook in francese contro gli appena 20.000 in italiano.
 

Notizie per Categoria