Per Kindle Fire, il tablet prodotto da Amazon, in vendita a 199 dollari e con sistema operativo Android Gingerbread personalizzato per gestire anche i servizi di Amazon, gli sviluppatori hanno reso disponibile una nuova versione di CyanogenMod 9.
CyanogenMod 9 è la ROM che, dopo avere fatto il rooting, fa vivere l'esperienza di Android 4.0 Ice Cream Sandwich su quei dispositivi (in questo caso, un tablet) per i quali l'aggiornamento software non è previsto oppure deve ancora arrivare.
In questa nuova versione, rilasciata il 29 Gennaio, sono stati corretti degli errori di programmazione (per esempio quelli riguardanti la rotazione dello schermo, Gtalk e le immagini thumbnail delle app in background) e sono state fatte delle aggiunte. Pertanto l'esperienza utente risulta migliorata.
Per esempio ora è possibile:
- personalizzare la schermata di sblocco (non c'è l'icona della videocamera, visto che su Kindle Fire non è presente);
- scattare foto della schermata, sistemare le impostazioni audio, spegnere o riavviare il tablet, etc... semplicemente tenendo premuto il pulsante di accensione per alcuni secondi.
Ci sono ancora diversi bug che affliggono in dispositivo, ma è possibile che in futuro vengano risolti.
Amazon Kindle Fire: come installare il firmware CyanogenMod 7

