Si è da poco conclusa la conferenza stampa in cui Amazon ha annunciato nuovi prodotti, tra cui il nuovo Amazon Kindle Paperwhite. Il nuovo e-reader, come da previsioni, dispone di un display touch retroilluminato che permette di leggere al buio e un touchscreen capacitivo che si allontana dai sistemi basati su IR che abbiamo visto in passato.
Jeff Bezos durante la presentazione del nuovo Kindle ha comunicato che il display del nuovo e-reader ha un contrasto del 25 per cento piu' elevato rispetto gli schermi degli e-reader oggi in commercio, con una densità di pixel pari a 212ppi e una risoluzione del 62 per cento più alta. Lo spessore del nuovo dispositivo è di soli 9,1 millimetri, con una batteria che secondo Amazon durerà per otto settimane. Il device non dispone di pulsanti fisici per il controllo delle funzioni - per sfogliare le pagine si possono solamente usare i comandi su schermo. Inoltre, il processore è stato migliorato, e risulta essere piu' veloce del 15 per cento rispetto il Kindle della generazione precedente.
Anche l'interfaccia ha visto alcune modifiche: i font sono più leggibili, grazie anche ad una risoluzione piu' elevata del display, ed è possibile modificare la luminosità dello schermo. Il software è poi in grado di calcolare la velocità media di lettura e di stimare quanto tempo ci vorrà per completare un determinato capitolo o libro.
Il prezzo del nuovo Amazon Kindle Paperwhite è di 119 dollari per la versione solo Wi-Fi e sarà disponibile nel mercato USA dal prossimo 1 ottobre. Per quanto concerne la versione con connettività 3G (e Wi-Fi), questa sarà in vendita per il prezzo di 179 dollari.

Disponibilità Amazon Kindle Paperwhite: Entrambi i modelli sono già preordinabili su Amazon.it e le spedizioni inizieranno dal 22 Novembre prossimo. Kindle Paperwhite costa 129 euro, mentre Kindle Paperwhite 3G costa 189 euro.