Amazon, attacco frontale a iPad Mini nella homepage

 

Amazon fa segnare un nuovo livello nella competizione con Apple, pubblicando nella homepage internazionale una tabella che mette a confronto prezzi e caratteristiche tecniche di Kindle Fire HD e di iPad Mini

Scritto da Maurizio Giaretta il 29/10/12 | Pubblicata in Amazon | Archivio 2012

 

Amazon fa segnare un nuovo livello nella competizione con Apple, pubblicando nella homepage internazionale una tabella che mette a confronto prezzi e caratteristiche tecniche di Kindle Fire HD e di iPad Mini.

Viene fatto notare che la combinazione di caratteristiche e prezzo di Kindle è decisamente migliore rispetto a quella del blasonato rivale. Inoltre viene citato un estratto della prova prodotto fatta dal sito Gizmodo, che sottolinea la pochezza di pixel dell'iPad Mini.

I Prezzi? 199 euro per KFire HD e 329 euro per i.Mini (versioni Wi-Fi 16 GB a confronto).

Come si può vedere nell'immagine, Fire HD ha un maggiore numero e una maggior densità di pixel (lo schermo di iPad viene definito "a bassa risoluzione"). Il modello Amazon poi consente di vedere video e film in alta risoluzione (iPad Mini no), ha altoparlanti stereo (iMini li ha mono) e sfrutta il Wi-Fi con il sistema ad alta efficienza MIMO.

Non vengono citate altre caratteristiche che, invece, andrebbero a vantaggio della tavoletta Apple, come la presenza della fotocamera posteriore a 5 Megapixel (contro nessuna), la registrazione video 1080p (contro 720p) e la leggerezza (308 contro 395 grammi).

"Molto più con molto meno"

Ricordiamo che il confronto è fatto con le versioni Wi-Fi delle tavolette; nessuna delle due ha l'AGPS. A differenza del modello Amazon, iPad Mini può essere acquistato anche con rete cellulare. La versione 16GB + 3G costa 459 euro. Il prezzo non è di sicuro tra i più convenienti.

Per un confronto dettagliato tra le due tavolette (e con Nexus 7 di Google) consigliamo di leggere "iPad Mini, Nexus 7 e Kindle Fire HD: confronto prezzi e caratteristiche".


MIMO, come si legge su Wikipedia, è un sistema costituito da antenne multiple che consente di "migliorare le prestazioni della comunicazione [...] senza ricorrere a banda addizionale o a maggiore potenza di trasmissione". Vengono sfruttate, invece, una "maggiore efficienza spettrale (più bit al secondo per hertz di banda) e una più alta affidabilità del collegamento".

 

Notizie per Categoria