Debutterà ad ottobre Matchbook, il servizio di Amazon che consentirà agli autori ed editori di offrire edizioni Kindle fortemente scontate dei libri acquistati in stampa passati e futuri. Un altro passo avanti per promuovere l’abbandono dell’editoria cartacea.
Amazon ha introdotto un nuovo modello di sesta egnerazione di Kindle, il Kindle Paperwhite, che sembra piuttosto bello. Ma l'annuncio più importante è il nuovo servizio Matchbook, con cui la società vuole offrire agli acquirenti di libri a stampa una copia del testo in forma digitale gratuitamente o ad un prezzo scontato. A partire da ottobre, il programma si applicherà retroattivamente a qualsiasi titolo acquistato dal negozio virtuale da quando ha aperto nel 1995.
Similmente, ricordiamo AutoRip (da poco anche in Italia), che è il servizio attraverso cui chi ha comprato su Amazon un album fisico (CD o vinile) può ascoltare i brani in formato MP3 sul proprio Cloud Player senza costi aggiuntivi. La logica del 'compra fisicamente e ricevi anche in digitale' si applicerà quindi non solo alla musica, ma anche ai libri.
Sul sito americano di Amazon il servizio viene già pubblicizzato, poichè è dall'America che partirà inizialmente, Nei mesi a venire, Matchbook sarà esteso anche in altri mercati, Italia compresa. I libri digitali potranno essere sfogliati sui dispositivi della famiglia Kindle ma anche su tablet di altre marche, attraverso l'app gratuita per iOS e Android 'Amazon Kindle'.
I clienti potranno trasferire l’edizione cartacea sul lettore elettronico Kindle, pagando al massimo 2,99 dollari. "Per migliaia di libri, i vostri acquisti in edizione stampa, presenti e futuri, permetteranno di acquistare l'edizione Kindle per 2.99, 1.99, 0.99 dollari, o anche gratis." si legge nella pagina del servizio. All'inizio non tutti i vecchi titoli saranno disponibili, ma a disposizione inizialmente ci sarà un catalogo con oltre 10 mila volumi.
Amazon Kindle MatchBook da oggi disponibile per 70.000 Libri