Amazon presenta Fire Phone, smartphone con interfaccia 3D

 

Tutto come da previsioni: Amazon ha presentato il suo primo telefono cellulare, che si chiama Fire Phone

Scritto da Simone Ziggiotto il 18/06/14 | Pubblicata in Amazon | Archivio 2014

 

Amazon presenta Fire Phone, smartphone con interfaccia 3D

Tutto come da previsioni: Amazon ha presentato il suo primo telefono cellulare, che si chiama Fire Phone. E c'è l'interfaccia dinamica 3D che cambia quanto visualizzato sul telefono a seconda di come lo si guarda grazie alle quattro telecamere negli angoli.

Siamo arrivati al 18 giugno e si è tenuta l'attesa conferenza stampa programmata da Amazon nella sua città natale di Seattle per presentare un nuovo prodotto, che per molti era l'atteso primo telefono del colosso dell'e-commerce. E così è stato: oggi nasce l'Amazon Fire Phone.

Alla conferenza stampa, il CEO di Amazon Jeff Bezos si è concentrato nel parlare del successo ottenuto dai "nuovi hardware" precedenti di Amazon, dall'e-reader Kindle al tablet Kindle Fire. Ed è propio su questi successi che si basa Fire Phone, che è un po' come un Kindle Fire ma nel formato di un telefono.

Il telefono Fire Phone ha caratteristiche di fascia alta: un Display LCD HD IPS da 4.7 pollici  e 590 nits di luminosità, protezione Gorilla Glass 3, cornice di gomma e ha i connettori in acciaio per evitare rotture quando ci sono "oscillazioni" [attaccare/staccare l'USB in continuazione e in malomodo può danneggiare i connettori, ma l'acciaio li rende più resistenti]. Cuffie magnetiche sono incluse e il supporto per l'audio Dolby Digital Plus Surround Virtuale. Il telefono ha un processore quad-core da 2,2 GHz, grafica Adreno 330 e 2GB di RAM. E' presente una fotocamera posteriore da 13 megapixel con autofocus e apertura f/2.0 con lente a cinque elementi e la stabilizzazione ottica dell'immagine.

Il telefono Fire Phone nasce con dei vantaggi esclusivi per i clienti Prime, tra cui lo spazio illimitato per le foto in-the-cloud. Amazon Fire Phone non si basa sul tradizionale sistema operativo Android, come anche gli altri prodotti di Amazon del resto, e vengono precaricate le applicazioni (negli USA) di HBO, Netflix, ESPN ScoreCenter, YouTube e Showtime.

Fire Phone vanta l'interfaccia 3D UI dubbed Dynamic Perspective che cambia ciò che è raffigurato sullo schermo a seconda di dove siete in relazione al telefono. E' possibile questo perchè il telefono rintraccia i vostri occhi con quattro telecamere dedicate che si trovano negli angoli anteriori del portatile. L'interfaccia supporta le gestures di movimento, quindi basta muovere il telefono per avviare applicazioni o fare determinate azioni. Ad esempio, è possibile inclinare il dispositivo per scorrere all'interno del browser (qualcosa che stranamente ricorda la caratteristica di Samsung chiamata Smart Scroll) e la stessa cosa funziona all'interno degli ebooks e anche dei giochi. Ma le potenzialità del 3D non si fermano qui: Bezos ha mostrato come le cose cambiano nell'app Mappe, alla ricerca di un ristorante e presso l'Empire State Building. In questi esempi, la vista è cambiata ogni volta che ha inclinato il suo telefono. Basta poi una inclinazione del telefono per aprire lo storico dei viaggi, o scorrere attraverso le opzioni.

Amazon Firefly


Firefly: la killer application?

Un nuovo ecosistema che debutta in Fire Phone è Firefly, un'app che riconosce i codici QR, analizza gli elementi, riconosce la musica e le tracce audio come Shazam, e agisce come uno shopping-scanner per tutti i giorni. L'app è anche in grado di riconoscere l'audio di film e spettacoli televisivi, e di ricevere informazioni da IMDB.com (che Amazon possiede).

Firefly viene definita la 'killer application' perchè sostituisce tante applicazioni di terze parti in una unica.

Firefly è in grado di leggere i numeri di telefono scritti su un pezzo di carta e di chiamarli, di riconoscere gli indirizzi e fare molto di più, utilizzando quello che Amazon chiama la "semantica potenziata" per "eliminare il rumore dalle informazioni".

C'è un pulsante dedicato a Firefly sul Fire Phone, che sottolinea quanto Firefly viene considerata una delle caratteristiche più importanti del telefono e su cui Amazon conta.

Sarà anche disponibile l'SDK ufficiale per incoraggiare lo sviluppo di applicazioni di terze parti che siano in grado di sfruttare le potenzialità di Firefly. Ne esistono già alcune: iHeartRadio, MyFitnessPal e Vivino (un database di vini).

Prezzi e disponibilità. Amazon Fire Phone sarà in vendita negli Stati Uniti dal 25 Luglio (pre-ordini su Amazon.com già aperti) al prezzo di 649 dollari (circa 475 euro).

 

Notizie per Categoria