Jeff Bezos quando ieri ha presentato il Fire Phone, il primo smartphone di Amazon, ha presentato una nuova tecnologia chiamata "Firefly", che è in grado di riconoscere gli oggetti nel mondo reale e contenuti come musica e spettacoli televisivi. Bezos ha detto che Firefly in grado di identificare fino a 100 milioni di oggetti in tutto. La tecnologia viene attivata tenendo premuto l'apposito pulsante "Firefly" sul lato del telefono che funge anche da scorciatoia per accedere alla fotocamera del Fire Phone.
Durante la conferenza stampa organizzata da Amazon nella sua città natale di Seattle per presentare il nuovo prodotto, Bezos ha fatto alcune dimostrazioni dal vivo di "Firefly", con il Fire Phone che ha identificato diversi beni di consumo, come ad esempio un contenitore di Nutella, a velocità quasi istantanea.
Firefly permette agli utenti di tenere facilmente traccia di tutto quello che hanno a portata di mano, con una scansione attraverso la fotocamera posteriore semplice e rapida. I prodotti riconosciuti, poi, possono essere acquistati da Amazon.com. E proprio come Shazam, la funzione può anche ascoltare musica e spettacoli televisivi e riconoscerli - anche singoli episodi di serie tv. In termini di interfaccia utente, Firefly sembra essere un'evoluzione dell'app "Flow" di Amazon per iOS e Android.
Bezos ha parlato poi di altre funzionalità di riconoscimento di Firefly. Si può eseguire la scansione intelligente di oggetti del mondo reale, come scritte e biglietti da visita per identificare i numeri di telefono e far partire una chiamata, oppure trovare un indirizzo e visualizzarlo in Mappe, il tutto ignorando dettagli irrilevanti perchè il software si concentra sull'oggetto in primo piano.
Inoltre, Amazon ha annunciato che per gli sviluppatori sarà presto disponibile l'SDK di "Firefly" per sviluppare applicazioni di terze parti capaci di sfruttare il la tecnologia. Sono già disponibili app come MyFitnessPal che prevede di fornire i dati nutrizionali per il cibo che Firefly riconosce e Vino che identifica e descrivere i vini per aiutare i clienti a scegliere la bottiglia giusta.
Per quanto riguarda il telefono, Fire Phone ha caratteristiche di fascia alta: un Display LCD HD IPS da 4.7 pollici e 590 nits di luminosità, protezione Gorilla Glass 3, cornice di gomma e ha i connettori in acciaio per evitare rotture quando ci sono "oscillazioni" [attaccare/staccare l'USB in continuazione e in malomodo può danneggiare i connettori, ma l'acciaio li rende più resistenti]. Cuffie magnetiche sono incluse e il supporto per l'audio Dolby Digital Plus Surround Virtuale. Il telefono ha un processore quad-core da 2,2 GHz, grafica Adreno 330 e 2GB di RAM. E' presente una fotocamera posteriore da 13 megapixel con autofocus e apertura f/2.0 con lente a cinque elementi e la stabilizzazione ottica dell'immagine.
Amazon Fire Phone sarà in vendita negli Stati Uniti dal 25 Luglio (pre-ordini su Amazon.com già aperti) al prezzo di 649 dollari (circa 475 euro).