Amazon entra nel mondo dei pagamenti in mobilità introducendo il servizio Local Register con un proprio lettore di carte di credito.
Amazon Mercoledì ha presentato un nuovo lettore di schede mobile, che pone il rivenditore online sempre più in linea con altri servizi di pagamento del calibro di Square e PayPal di eBay. Il nuovo servizio di Amazon, denominato Local Register, consentirà alle imprese di strisciare le carte di credito e di debito dei loro clienti grazie al lettore per i loro dispositivi mobili e un'app mobile.
La mossa fa parte dello sforzo di Amazon di espandersi nel mercato dei card-reader in rapida crescita, in cui diverse aziende sono già in competizione, tra cui c'è la società di lunga data Verifone. Il nuovo servizio giunge appena un mese dopo che Amazon ha lanciato Amazon Wallet, un'app che consente di conservare i dati delle proprie carte di credito con la possibilità di salvarli manualmente o scattando una foto direttamente alle carte.
Local Register comprende un lettore di schede, già in vendita su Amazon.com, così come una applicazione mobile disponibile in Amazon Appstore, Apple App Store e Google Play. A partire da Martedì prossimo, il lettore di schede sarà venduto anche nei negozi Staples. Il lettore di schede costa 10 dollari.
L'annuncio del servizio Local Register arriva poche settimane dopo che dei documenti interni di Staples sono stati pubblicati online, anticipando che Amazon si stava preparando per il lancio di un suo lettore di schede.
Gli utenti che si iscrivono a Local Register entro il 31 ottobre riceveranno una tariffa promozionale di 1,75 per cento per ogni carta magnetica strisciata fino al 1° gennaio 2016, mentre coloro che si iscrivono dopo tale data pagheranno il 2,5 per cento su tutte le transazioni. In confronto, PayPal Here ha una tariffa del 2,7 per cento per ogni pagamento e Square del 2,75 per cento. I lettori di schede di Square e PayPal Here sono gratuiti.
Investire nei servizi di pagamento è solo uno dei tanti progetti che il rivenditore online sta portando avanti per acquisire nuovi clienti e costruire intorno al suo sito principale Amazon.com un vero e proprio business multipiattaforma. Oltre ai suoi nuovi hardware lanciati nei mesi scorsi (Fire TV e lo smartphone Fire Phone), l'azienda il mese scorso ha promesso di spendere 2 miliardi di dollari in India per far crescere il proprio business rapidamente nel paese e superare i concorrenti locali.
Anche se con ricavi in crescita ad un ritmo sostenuto, l'azienda ha speso più di quello che ha guadagnato negli ultimi mesi, cosa che ha portato Amazon a registrare una perdita trimestrale più ampia del previsto nel mese di luglio. Una perdita operativa ancora più grande, di oltre 810 milioni di dollari, è prevista per il trimestre in corso.
Amazon sfida PayPal: in arrivo nuovo sistema di pagamento