Si tratta di una evoluzione del modello Kindle, con nuovi miglioramenti tecnologici e un display di tipo touch e un prezzo che resta comunque molto molto basso. Il device è prenotabile a partire da oggi, e sarà disponibile a partire dal 2 Ottobre 2014.
Il display e-paper viene impreziosito dalla funzione touch che consente di poter gestire al meglio il tutto e leggere senza problemi, potendo toccare direttamente lo schermo per accedere per esempio alla evidenziazione delle frasi o l'utilizzo del dizionario integrato.

Il display presenta un sensore per l'autoregolazione della luminosità in grado di adattarsi alla luce dell'ambiente. Una funzione che migliora la lettura e al tempo stesso riduce il consimo di batteria.
Le sue caratteristiche tecniche prevedono display da 6 pollici e-paper, a 167 ppi, 16 livelli di grigio e tecnologia caratteri ottimizzata.
La batteria è stata potenziata, raddoppiando l'autonomia di funzionamento a 15 gg nonostante le misure del device siano ridotte e il peso alleggerito, ora a 169 x 119 x 10,2 mm e 191 grammi.
Con una carica completa di 4 ore mediante cavo Usb sarà possibile utilizzarlo per circa 2 settimane, considerando una media di mezz'ora al giorno.
La versione base di Kindle funziona con Wifi e consente di accedere quindi a Internet mediante rete wireless, per acquistare o sincronizzare il proprio archivio.
La memoria cresce a 4 GB oltre alla possibilità di accedere mediante Wifi ad un archivio Cloud gratuito, disponibile in automatico con il proprio account Amazon che consente di archiviare e memorizzare per esempio i libri acquistati o presenti nel dispositivo.
Il grande potenziale di Kindle è dovuto alla possibilità di accedere ad un catalogo di oltre 15.000 libri in formato eBook, con la possibilità di utilizzare la funzione di acquisto diretto, tramite Kindle e download immediato del libro.
In questa immagine, vediamo il confronto tecnico tra il nuovo Kindle e il precedente Kindle Paperwhite con Wifi.

Amazon Kindle 2014: promosso nelle prime recensioni
Il nuovo modello 2014 dell'Amazon Kindle, uno degli ebook-reader più popolari al mondo, è da poco disponibile per la vendita in Italia al prezzo accattivante di 59 euro, e nell'articolo di oggi vediamo di riepilogare i giudizi delle prime recensioni pubblicate online.
I colleghi dei siti TechCrunch, Slashgear e TheDigitalReader hanno avuto occasione di provare in dettaglio il nuovo device realizzato dal colosso dello shopping online, e nel complesso le prime impressioni sono positive.
Il design è cambiato radicalmente rispetto al passato, con i tasti fisici che hanno lasciato il posto a quelli touch. Non convince pienamente la plastica della scocca: per i recensori, risulta fin troppo economica al tatto.
Promossa l'ergonomia in generale, e pure il display touch: nonostante si tratti di un e-ink in scala di grigi, sono tanti i dettagli riprodotti sullo schermo, e non ci sono problemi di lettura in caso di testo con caratteri più piccoli del solito.
Il passaggio al touch ha semplificato l'utilizzo: per tornare indietro di una pagina, basta toccare la porzione sinistra del display, mentre per avanzare di una pagina è sufficiente un tap a destra. E per il menu contestuale? Un tap in alto
.
.
Grazie all'uso delle ultime tecnologie E-Ink Pearl, la leggibilità è garantita anche sotto la luce diretta del sole, sicuramente una bella cosa per chi ama rilassarsi leggendo all'aria aperta il proprio e-book preferito.
Ricordiamo che il modello 2014 ha un processore a 1 Ghz, in grado di offrire dei cambi di pagina più rapidi. E grazie allo spazio di archiviazione raddoppiato, è possibile salvare migliaia e migliaia di libri elettronici.
Il download avviene direttamente via Wifi, e oltre 15.000 titoli sono in vendita a 2 euro o meno. Ci sono poi funzionalità esclusive pensate appositamente per il Kindle, come il Vocabolario e "Kindle FreeTime", con profili individuali e traguardi di lettura personalizzati.