ElectroSelf è basato su celle a idrogeno alimentate semplicemente ad acqua, evitando cosi la produzione di gas nocivi e gas serra, oltre ad essere autosufficiente grazie alla connessione in rete elettrica o tramite altre fonti rinnovabili.

ElectroSelf di fatto riduce costi di manutenzione e rifornimento, rendendo possibile installare stazioni off-grid praticamente ovunque sia disponibile acqua con un minimo di costo di manutenzione e la gestione remota.
La possibilità di immagazzinare energia sotto forma di idrogeno, consente di poter quindi sfruttare fonti rinnovabili spesso incostanti come eolico e solare, senza i problemi di gestione delle batterie classiche, altamente inquinanti e potendo sfruttare una alta capacità di conservazione dell'energia, visto che la trasformazione in idrogeno non crea dispersione elettrica.