
La localizzazione è possibile infatti tramite la determinazione dell'ultima posizione delle SIM mobili registrate sulla rete di Vodafone.
L'accordo, che è stato firmato alla presenza di Pier Giorgio Baldracco (Presidente Nazionale CNSAS) e di Stefano Bargellini (Direttore Affari Generali e Sicurezza Vodafone), nasce con l'intenzione di rendere piu' celeri e tempestive le operazioni di emergenza in montagna e in altri ambienti particolarmente impervi.
Vodafone al Salone Internazionale del Libro di Torino

All’interno del Padiglione 3, sarà possibile smaltire correttamente i propri vecchi cellulari contribuendo alla realizzazione di impianti fotovoltaici per le scuole italiane, anche a Torino.
Tutti coloro che porteranno un cellulare, oltre a sostenere la generazione di energia pulita, parteciperanno al concorso per vincere una bellissima bicicletta.
Sarà possibile contribuire a My Future anche acquistando le esclusive Ecobag di Vodafone, zaini e borse realizzati riciclando le affissioni delle passate campagne pubblicitarie di Vodafone.
Vodafone: Lezioni di Internet a Over 50

Esclusa la generazione Facebook, sono tantissimi gli italiani ancora esclusi dalla rete, tanto che gli ultimi dati ufficiali parlano di circa 26 milioni di utenti connessi, spesso alla bene e meglio.

Conoscere la rete è il primo passo per un uso consapevole della stessa, non solo dal punto di vista di sicurezza informatica, ma soprattutto per imparare a sfruttarne le peculiarità.
Il programma di Vodafone prevede 30 appuntamenti in 13 diverse città con la prima tappa al Competence Center di Roma e poi a seguire Catania, Pisa, Napoli, Bologna, Milano, Padova, Lecce, Torino, L’Aquila, Cagliari, Reggio Calabria, e Matera