Wind sceglie auto elettriche Citroen per i dipendenti romani

 

Per gli spostamenti in ambito urbano, Wind ha dotato i propri dipendenti romani di una nuova auto ecologica

Scritto da Maurizio Giaretta il 04/04/12 | Pubblicata in Ambiente | Archivio 2012

 

Per gli spostamenti in ambito urbano, Wind ha dotato i propri dipendenti romani di una nuova auto ecologica. Stiamo parlando di Citroen C-Zero, un'automobile in grado di funzionare al 100% con l'energia elettrica.

L'uso delle vetture a basso impatto ecologico è un segnale preciso che la società di telefonia italiana vuole dare a tutti, ossia di attenzione nei confronti delle inziative ecologiche. Nella flotta aziendale infatti sono già presenti delle Citroen C-Zero Van e altre auto a metano-GPL.

Le Citroen C-Zero hanno un motore elettrico in grado di generare una potenza di 49 kilowatt. Possono raggiungere una velocità massima di 130 kmh e hanno un'autonomia di 150 km, sufficiente per effettuare spostamenti entro il perimetro urbano. Non c'è il cambio e pertanto ci sono solamente i pedali dell'acceleratore e del freno.

Nelle immagini: Citroen C-Zero e Duilio Panucci, responsabile General Services di Wind.

Possono essere ricaricate totalmente in 9 ore (bastano 30 minuti per una carica dell'80% con una presa di carica rapida) collegandole a una comune presa domestica da 220 V; vengono alimentate anche dall'energia cinetica generata dal moto. L'interno dell'abitacolo è in linea con quello di altre utilitarie; sono presenti impianto radio, climatizzatore, indicatore di carica e le altre informazioni del computer di bordo.

A Roma sono previste numerose agevolazioni per coloro che ne fanno uso: è possibile muoversi liberamente per le zone a traffico limitato, si possono sfruttare le corsie preferenziali e infine si può parcheggiare gratuitamente anche nelle aree di sosta a pagamento.

 

Notizie per Categoria