Nei parchi pubblici di Boston arrivano le panchine Soofa, capaci di ricaricare smartphone e tablet sfruttando l'energia solare.
Sono nate le panchine che permettono di ricaricare smartphone, tablet e tutti i principali gadget tecnologici grazie all'energia ricavabile dall'energia solare. Si chiamano Soofa queste panchine, sono state messe a punto da Charging Environments, e saranno installate nel mese di luglio nei parchi pubblici di Boston.
Le prime dodici panchine 'smart' saranno installate in parchi giochi, parchi e campi sportivi, e ad ogni panchina sarà dato un nome che sarà scelto dal pubblico. Saranno i cittadini stessi a decidere anche dove è meglio collocare le panchine.
Oltre ad alimentare le batterie di un massimo di due dispositivi elettronici come smartphone e tablet contemporaneamente, le panchine permetteranno di raccogliere e condividere le informazioni ambientali del luogo, come qualità dell'aria (livello di CO2 e altre sostanze nell'aria) e livello di rumorosità. Inoltre, le panchine offriranno accesso ad internet gratuito in WiFi grazie all'access point integrato che si collega alla rete 4G LTE di Verizon.
Il progetto Soofa è stato presentato a metà giugno nell'ambito della White House Maker Faire, l'evento che si tiene ogni anno alla Casa Bianca per la celebrazione della "rinascita del settore manifatturiero americano" attraverso la presentazione delle nuove tecnologie e strumenti all'avanguardia messe a punto da studenti e imprenditori statunitensi.
Le panchine Soofa vengono realizzate da un laboratorio del Mit specializzato in creazioni ambientali e finanziate dal programma di innovazione della Verizon, l'operatore telefonico statunitense.