T-Mobile sconterà infatti 100 dollari per l'acquisto dello smartphone e rimborserà un pari importo ai clienti che hanno già acquistato lo smartphone Google.
Il nuovo prezzo passerò quindi da 379 dollari a 279 dollari con contratto operatore a 24 mesi mentre il prezzo resta 530 dollari per la versione unlocked.
Non si hanno ancora informazioni se tale taglio di prezzo verrà effettuato anche da Vodafone che già lo commercializza in Gran Bretagna e presto lo porterà anche in Italia.
Htc Nexus One: scarse le vendite della prima settimana
Dopo una lunghissima serie di rumors e anticipazioni e dopo la presentazione in mondo visione, Htc Nexus One è sotto esame dopo la prima settimana di commercializzazione.
Rispetto alle enormi attese, i dati di vendite attualmente stimati sono piuttosto scarsi, forse complice il periodo post Natale che ha lasciato molti utenti senza soldi e voglia di acquistare un nuovo smartphone.
In effetti, chi a Natale ha ricevuto un buon cellulare, credo abbia poca voglia di cambiarlo giò dopo pochi giorni.
Dati di vendite I settimana a parità di mercato (Usa e Uk)
Apple iPhone 3GS: 1.6 milioni
Motorola Milestone: 250.000
Htc Nexus One: 20.000
(Fonte dati: Flurry)
Come si può vedere dai dati di stima, le vendite di Htc Nexus One appaiono decisamente inferiori ai diretti avversari, con Motorola Milestone che attualmente rappresenta la vera e unica contraposizione ad iPhone, sia a livello tecnico sia a livello di vendite, anche se decisamente indietro come volumi.
Nexus One: in USA il prezzo cala gia' di 100 dollari

I clienti americani di T-Mobile che intendono acquistare Nexus One, lo possono fare per 279 dollari. Coloro che hanno acquistato lo smartphone nei giorni precedenti - pagando 100 dollar in più - saranno rimborsati della differenza.
Nexus One sarebbe dovuto essere un successo, invece la sua partenza è stata più blanda rispetto alle aspettative. Se confrontiamo infatti i dati relativi alle vendite nella prima settimana di commercializzazione di Apple iPhone 3GS, Motorola Droid (commercializzato in Europa con il nome Motorola Milestone) e di Nexus One (in USA e UK), il dato è il seguente (fonte dati: Flurry):
- Apple iPhone 3GS: 1,6 milioni di unità
- Motorola Droid: 250.000 unità
- HTC Nexus One: 20.000 unità
Ecco il listino prezzi di T-Mobile USA "aggiornato":
- Nexus One senza abbonamento: 529 dollari
- Nexus One con abbonamento biennale con T-Mobile USA: 179/279 dollari
Lo smartphone sarà consegnato entro 14 giorni lavorativi dalla data dell'ordine.
Htc Nexus One prodotto per 174 dollari
Come in precedenza per Apple iPhone e altri smartphone, iSuppli ha rilasciato i dati di una ricerca per risalire al presunto costo originario di Htc Nexus One di Google che sarà in vendita negli Stati Uniti intorno ai 530 dollari e un prezzo probabilmente maggiore in Italia.
iSuppli ha calcolato il costo dei singoli componenti hardware dello smartphone arrivando ad un totale di 174 dollari, qualcosa in meno per quanto calcolato per iPhone 3GS che era risultato costare $179. Tra le componenti più costose di Nexus One troviamo il microprocessore da 1 Ghz di Qualcomm, costo da listino 30 dollari, e il display touchscreen da 17 dollari.
A questa quota bisogna però aggiungere i costi di licenza software e brevetti vari oltre ovviamente ai giganteschi budget per pubblicità, marketing e commercializzazione.
Il calcolo complessivo effettuato invece da James Mitchell, analisa della Goldman Sachs , indicava un costo di riferimento di circa 300 dollari tutto incluso.
iSuppli ha calcolato il costo dei singoli componenti hardware dello smartphone arrivando ad un totale di 174 dollari, qualcosa in meno per quanto calcolato per iPhone 3GS che era risultato costare $179. Tra le componenti più costose di Nexus One troviamo il microprocessore da 1 Ghz di Qualcomm, costo da listino 30 dollari, e il display touchscreen da 17 dollari.
A questa quota bisogna però aggiungere i costi di licenza software e brevetti vari oltre ovviamente ai giganteschi budget per pubblicità, marketing e commercializzazione.
Il calcolo complessivo effettuato invece da James Mitchell, analisa della Goldman Sachs , indicava un costo di riferimento di circa 300 dollari tutto incluso.
2010: Google Nexus One dovrebbe vendere 5-6 milioni di unita'

Se la cifra fosse confermata, si tratterebbe di un numero davvero imponente e siglerebbe l'avvenuto successo per Nexus One, lo smartphone con sistema operativo Android che da tutti è attualmente considerato l'anti iPhone.

Sarà possibile? Se si considera che dietro Nexus One c'è il colosso Google, tutto è possibile. Le risorse finanziarie per raggiungere il successo ci sono, l'unica cosa che manca è l'esperienza per la produzione di un anti-iPhone. Fino a oggi in molti hanno provato a contrastare il modello Apple senza però riuscirci.