Dopo il successo ottenuto con Motorola Droid, Motorola presenta il primo smartphone con sistema operativo Android e comunicazione Push-to-talk: Motorola i1.
Si tratta di un modello che manca di connettività dati 3G; tuttavia quest'assenza può anche essere considerata non così pesante se non si ha intenzione di spendere somme ingenti per la navigazione in internet.
Infatti lo smartphone dispone di connettività Wi-Fi, quindi basta collegarsi a qualsiasi hotspot disponibile per scaricare la posta, scaricare applicazioni dall'Android Market e fare i propri comodi navigando in rete.
Motorola i1 dispone di uno schermo touchscreen HVGA a 3,1 pollici con tecnologia di input Swype (leggi il nostro articolo del 26 Novembre 2009 per un approfondimento sulla tecnologia Swype), fotocamera a 5 megapixels, sistema di navigazione AGPS e connessioni Bluetooth e USB.
Come ogni buon smartphone Android che si rispetti, dispone di visualizzatore di documenti intergrato e di applicazioni Google Mobile (Maps, Gmail, eccetera). Nella confezione di vendita è inoltre inclusa una scheda di memoria microSD da 2 GB.
Il modello è inizialmente disponibile negli Stati Uniti; presumibilmente nei prossimi mesi sarà presentato anche nel mercato europeo.
Motorola i1 sbarca in America il 20 Giugno
- schermo touchscreen a 3,1 pollici
- fotocamera a 5 MPx con autofocus e flash
- connettività Wi-Fi
- accesso a Email Exchange, Gmail, MSN, Yahoo! e ad altri servizi
- messaggistica istantanea (Google Talk precaricato e altri programmi installabili in un secondo momento)
- browser Opera Mini 5 precaricato e altri installabili
- scheda di memoria inclusa da 2 GB (compatibile con microSD fino a 32 GB)
- sistema di navigazione AGPS
- input Swype
Swype è la tecnologia che consente di digitare messaggi facendo scorrere il dito sullo schermo. Per approfondire l'argomento si consiglia di consultare la scheda dell'applicazione.