
Garminfone - questo è il suo nome - includerà diverse funzioni dedicate alla navigazione.
Tra esse ci sarà una nuova applicazione chiamata Garmin Voice Studio che consentirà agli utenti di inviare e condividere i propri percorsi ad amici e a chiunque si voglia. Sarà inoltre inclusa anche l'applicazione Google Mpas, tipica degli smartphones Android.
Ci sarà anche una funzione che collegherà automaticamente gli indirizzi contenuti in testi (messaggi, email, siti web, eccetera) ai luoghi reali sulle mappe, fornendo le indicazioni sul percorso per raggiungerli.
Gli utenti potranno anche raggiungere il luogo dove è stata scattata un'immagine (se questa ha le coordinate GPS, note anche come tag geografico o geo tagging).
Dello smartphone, che sarà disponibile da questa Primavera, al momento non sono state fornite specifiche tecniche accurate. Visualizza la scheda tecnica di Garmin Asus Garminfone su PianetaCellulare.it.
Per il momento si sa solamente che avrà una fotocamera a 3 megapixels, uno schermo touch a 3,5 pollici, disporrà del supporto per le email Microsoft Exchange e avrà integrati gli applicativi per il social networking.