
La tecnologia sviluppata da Google dovrebbe interessare tutta la gamma di dispositivi collegati alla Tv e permetterà di poter gestire le applicazioni su Tv come normalmente accade già oggi per gli smartphone.
La presentazione avverrà il 19 e 20 Maggio durante la Google I/O Conference di San Francisco nella quale inoltre Sony dovrebbe presentare un dispositivo basato su processore Atom e software Android.
Non si conosce ancora nel dettaglio cosa di preciso verrà presentato, tuttavia la maggior parte degli esperti in materia indica come molto probabile, un sistema che dovrebbe consentire di poter navigare e acquisire informazioni da Internet, trasformando cosi il televisore di casa in una nuova e vera postazione Internet.
I classici Box Tv visti fin'ora sono sempre stati un flop commerciale, per mancanza di funzioni, software, applicazioni e contenuti ma forse ora il mercato e la tecnologia è abbastanza matura per rilanciarli in commercio.
Google: primi test per entrare nel mondo della televisione

Google Inc. infatti sta testando con Dish Network Corp un nuovo servizio di ricerca della programmazione televisiva, nel tentativo di colmare lo storico gap presente tra la televisione e internet.
La domanda è semplice: come farà la ricerca di Google a interagire con il proprio impianto televisivo via cavo o satellite?
Al momento ci sono già alcune televisioni che in modalità integrata vengono vendute con la connettività Wi-Fi (anche se viene utilizzata non per collegarsi a internet, bensì per collegare tramite la tecnologia DLNA fotocamere o telefoni cellulari per condividere immagini o filmati). Tuttavia, questo potrebbe essere un primo passo.