
Fino ad oggi, infatti, gli sviluppatori dovevano ricorrere a via abbastanza complesse per essere pagati in caso di rinnovo, upgrade o altro, obbligando anche gli utenti a doversi gestire manualmente i vari rinnovi.
Da oggi invece, sarà possibile pagare direttamente dalle applicazioni, evitando cosi di dover gestire le transazioni in parallelo e potendo sfruttare direttamente tutti i servizi paypal che conta milioni di utenti attivi.
Paypal ha infatti reso disponibili per gli sviluppatori Android, una serie di API di pagamento, con le quali interfacciarsi al sistema di pagamento Paypal.
Nasce PayPal Mobile Express Checkout per pagamenti da cellulare
PayPal è uno dei più diffusi metodi per effettuare pagamenti online e proprio per venire incontro a tutti gli utenti che ne fanno uso, nasce un nuovo servizio con moltisse novità e utilitàdavvero comodisse e pratiche!
PayPal Mobile Express Checkout sarà disponibile in un primo momento, solo per iPhone e tutti i dispositivi Android 2.0 e successivi; dopo, comunque entro l'estate, il servizio sarà accessibile a qualunque smartphone.
Coloro che usano abitualmente PayPal non potranno che riconoscere più di qualche vantaggio: sembra che non sia necessario inserire ogni volta i propri dati, la grafica consente di avere un approccio semplice e pratico anche per i dispositivi con display piccoli e tutta una serie di accorgimenti per la sicurezza e la privacy dell'utente.
Il sistema sembra talmente promettente che è stato subito promosso da siti del calibro di buy.com e Nike, ma tutto fa presupporre che PayPal Mobile Express Checkout sarà presto disponibile su moltissimi altri siti di eCommerce.
Paypal da oggi disponibile anche per smartphones Android
Gli sviluppatori dell'applicazione Paypal hanno finalmente reso disponibile la versione definitiva della loro applicazione per Android, dopo aver già soddisfatto per diversi mesi i possessori di iPhone. L'applicazione di Paypal per Android riprende le caratteristiche che l'hanno reso famosa e introduce alcune novità.
Nel corso degli ultimi mesi il sistema operativo Android si è diffuso sempre di più, e non solo Google è riuscita nell'intento di attirare l'attenzione dei maggiori produttori di telefonia, come HTC, Sony Ericsson e Motorola, ma anche degli sviluppatori di applicazioni mobili.
Paypal al momento è considerato il servizio leader per quanto riguarda i pagamenti online.
Il motivo di tanto successo? I creatori di Paypal sono riusciti a combinare la velocità e semplicità del pagamento tramite Internet con la sicurezza, visto che l'unico dato richiesto per un pagamento è l'indirizzo email, e non il numero di carta di credito.
La nuova versione di Paypal per Android introduce diverse migliorie nell'intarfaccia grafica e nella gestione dell'account, oltre ad offrire la possibilità di scambiare denaro tra due cellulari Android semplicemente facendoli toccare. Viene offerto anche un servizio che calcola la divisione del conto da pagare al ristorante.
Google potrebbe usare Paypal per Android Market

Al momento è possibile acquistare giochi e applicazioni dall'Android Market soltanto attraverso Google Checkout, un sistema che collega l'account di Google con i dati della carta di credito per effettuare un pagamento sicuro.
L'arrivo di Paypal nell'Android Market potrebbe aumentare la popolarità del sistema operativo targato Google.
Recenti dati statistici hanno svelato che il sistema operativo Android è attualmente quello più utilizzato negli smartphone degli Stati Uniti, mentre nel mercato mondiale Android è dietro soltanto a Blackberry (RIM) e Symbian (Nokia). Android ha anche superato Apple, con uno share del 17.2% rispetto al 14.2% della casa di Cupertino.
Paypal conta quasi 90 milioni di utenti registrati, ed è un servizio che permette di effettuare acquisti in tutta sicurezza, grazie all'associazione automatica tra un indirizzo email personale e i dati della carta di credito.