
Le Applicazioni presenti su Android Market sono un pò la cartina tornasole del fenomeno Google: a Marzo erano appena 30.000 le applicazioni e 50.000 a Maggio, segno che a sviluppare per questo sistema operativo c'è da guadagnare.
La versione di Android 2.2 dovrebbe inoltre consentire a Google di incrementare notevolmente il numero di smartphone in vendita, visto che gli ultimi Android Based come Motorola Droid X e Htc Evo hanno segnato volumi di vendita incredibili, oltre quota 1 milione.
L'unico smartphone di alto profilo a fare flop, quasi un controsenso, è stato proprio lo smartphone di Google, ovvero il modello Htc Nexus One che complice la mancata presenza nei negozi tradizionali, ne ha segnato fortemente le vendite.
Solo con l'arrivo in negozi e grazie al supporto degli operatori, lo smarthpone è riuscito a recuperare terreno e rendere le sue cifre di vendita meno imbarazzanti.
Android Supera iPhone nelle vendite Trimestrali
Come anticipato da un nostro articolo di qualche giorno, il volume di vendite di Android negli ultimi tempi con l'arrivo di tanti nuovi smartphone molto interessanti ha consentito al sistema operativo di Google di compiere il sorpasso nelle vendite trimestrali.
Si tratta infatti di un sorpasso temporaneo e limitato al volume di vendite di periodo, in quanto a livello di quote mercato resta ancoar distante da Apple, forte dei suoi circa 60 milioni di iPhone con sorpasso previsto non prima del 2012.
Se l'anno scorso Android era marginale e occupava quote intorno al 2%, quest'anno nelle vendite di periodo ha incassato unel 17,6% di quota mercato, anche se tali dati non includono le vendite del nuovo iPhone 4 (e nemmeno le prenotazioni collegate)
Il sorpasso di vendite non ha però consentito a Google di festeggiare visto che come accade spesso, è arrivata l'ennesima accusa di violazione di brevetto, questa volta da parte di Oracle che accusa di aver utilizzato Java senza contrattualizzare l'utilizzo di tale tecnologia.
Dopo i casi Nokia e Apple, ora si apre un nuovo fronte, questa volta in casa Android.

Si tratta infatti di un sorpasso temporaneo e limitato al volume di vendite di periodo, in quanto a livello di quote mercato resta ancoar distante da Apple, forte dei suoi circa 60 milioni di iPhone con sorpasso previsto non prima del 2012.
Se l'anno scorso Android era marginale e occupava quote intorno al 2%, quest'anno nelle vendite di periodo ha incassato unel 17,6% di quota mercato, anche se tali dati non includono le vendite del nuovo iPhone 4 (e nemmeno le prenotazioni collegate)
Il sorpasso di vendite non ha però consentito a Google di festeggiare visto che come accade spesso, è arrivata l'ennesima accusa di violazione di brevetto, questa volta da parte di Oracle che accusa di aver utilizzato Java senza contrattualizzare l'utilizzo di tale tecnologia.
Dopo i casi Nokia e Apple, ora si apre un nuovo fronte, questa volta in casa Android.
Android: 65.000 smartphone Android consegnati ogni giorno

A partire dal 2008 a oggi, Android si è rapidamente imposto come uno dei principali sistemi operativi per Smartphone, coinvolgendo 50 paesi per 34 modelli attualmente disponibili, con evidenti possibilità di raggiungere quote di mercato importanti entro 1-2 anni.
Secondo Eric Schmidt, infatti, i 65.000 smartphone consegnati ogni giorno sarebbero frutto di un calcolo al ribasso e si ipotizza che sarebbero un pò di più, eguagliando di fatto i numeri di Apple, capace di vendere oltre 8 milioni di iPhone in un anno.
Htc, Motorola e Samsung sono i 3 principali produttori di dispositivi Android, con Motorola che con Motorola Droid/Milestone è riuscita addirittura nell'impresa di resuscitare e rimettere in sesto un marchio destinato a sparire dal mercato.
Per ora solo Nokia tra i big non ha ancora lanciato modelli Android, frutto anche di scelte che per ora appaiono piuttosto discutibili e bisognerà attendere ancora un pò per capire se tale scelta si possa rivelare un grave errore o una intuizione fenomenale.