Android 3.0 Gingerbread arriva a Novembre, ufficiale

 

Google ha ufficializzato l'arrivo del nuovo Android 3

Scritto da Gabriele Coronica il 12/08/10 | Pubblicata in Android | Archivio 2010

 

Google ha ufficializzato l'arrivo del nuovo Android 3.0 nel prossimo mese di Ottobre Novembre

L'azienda di Mountain View ha finalmente svelato la data di rilascio della nuova versione del popolare sistema operativo mobile, il quale nel corso di questi anni è riuscito nell'ardua impresa di avere successo su concorrenti come Apple, Windows Mobile e Nokia.

Il segreto di tanto successo è ovviamente legato alla natura stessa del sistema, open-source e molto personalizzabile da parte degli utenti e dei produttori. Google non ha ancora fatto sapere quali saranno i primi terminali a godere dell'aggiornamento 3.0 di Android, ma è molto probabile che sia Samsung che HTC siano già sulla corsia preferenziale.

Android 3.0, nome in codice "Gingerbread", introdurrà diverse novità e funzionalità, molte delle quali sono ancora segrete per ora. Al momento si sa solamente che l'interfaccia grafica sarà del tutto rinnovata, e difficilmente i produttori saranno costretti a modificarla per adattarla alle proprie esigenze.

Per quanto riguarda i requisiti tecnici minimi, uno smartphone potrà avere come sistema operativo Android 3.0 soltanto se avrà uno schermo touch da almeno 3.5 pollici, un processore da 1 GHz e 512 MB di memoria RAM.

I requisiti sono senza dubbio elevati, ma è chiara la politica di Google: portare Android 3.0 soltanto sugli smartphone più potenti, evitando così la frammentazione di mercato che si è venuta a creare con le precedenti versioni.

Android 3.0 Gingerbread, online le prime indiscrezioni

 
Dopo la presentazione di Froyo, l'intero mondo androidiano è in fermento per la nuova versione del sistema operativo open source di Google. Stiamo parlando di Android 3.0, nome in codice Gingerbread, che dovrebbe essere presentato nell'ultimo trimestre del 2010.
 
In base ad alcune informazioni provenienti dalla Russia pubblicate da Engadget.com, nonostante la data di lancio sia così lontana ci sono già alcuni dettagli relativi a Gingerbread. Ora ve li riepiloghiamo, ma prima sottolineiamo che Dan Morrill (del team di sviluppo Android) dopo aver appreso queste indiscrezioni ha precisato che no c'è assolutamente nulla di confermato.
 
Secondo le indiscrezioni sta per arrivare una nuova interfaccia utente. Ci dovrebbe essere una nuova risoluzione 1280 x 760 per gli schermi più ampi di 4 pollici.
 
Android 3.0 dovrebbe correre come minimo su dispositivi con schermo a 3,5 pollici, processore a 1 GHz e 512 MB di RAM. I dispositivi di medio-bassa fascia dovrebbero così rimanerne senza (sempre secondo queste prime indiscrezioni) e si dovrebbero accontentare di mantenere Android 2.1 o 2.2.
 
Per dover di cronaca vi abbiamo riportato queste indiscrezioni. Noi comunque rimaniamo in attesa di novità più certe.

Android 3.0 Gingerbread: funzionalita' in anteprima

 
Android Gingerbread è la prossima versione del popolare sistema operativo mobile targato Google, e mentre non si sa ancora se Gingerbread sarà Android 2.3 oppure Android 3.0, quel che è certo è che l'attesa per tale aggiornamento si sta facendo sempre più alta.
 
Google non ha ancora rilasciato informazioni ufficiali in merito, ma grazie ai colleghi del sito Phandroid siamo riusciti ad ottenere alcune informazioni in anteprima sulle funzionalità del futuro Gingerbread (pan di zenzero).
 

 
Molte icone di Android Gingerbread sono state ridisegnate da zero, ottenendo un risultato più gradevole ed elegante alla vista. La barra di notifiche di default è un po' più grigia, molto simile all'interfaccia TouchWiz.
 
Per quanto riguarda le applicazioni, tutte quelle preinstallate nel telefonino, come Gmail e Google Maps, saranno integrate in maniera completa nel sistema operativo. Inoltre Google Talk permetterà la videochiamata e la chiamata tradizionale anche tramite rete WiFi.
 

Android Gingerbread supportera' nativamente le Videochiamate

 
Secondo alcune forti indiscrezioni, Google potrebbe rilasciare entro la prossima settimana l'SDK (Software Development Kit) di Android Gingerbread, in modo da permettere agli sviluppatori di controllare la compatibilità delle loro applicazioni con la futura versione del popolare sistema operativo mobile.
 
Non si sa ancora se Gingerbread sarà la versione 2.3 oppure la tanto attesa 3.0, ma quel che è certo è che Google sta preparando diverse novità per il suo sistema operativo mobile, in modo da contrastare in maniera pesante la concorrenza, Apple in primis.
 
Una delle novità più importanti potrebbe essere il supporto nativo alla Videochiamata tramite l'applicazione Google Talk Video. In questa maniera Google seguirebbe la strada inaugurata da Apple con il suo FaceTime.
 
Con il supporto alla videochiamata, potrebbero cambiare i requisiti hardware dei futuri cellulari Android. L'azienda Google infatti potrebbe decidere come requisito minimo per uno smartphone Gingerbread la presenza di una fotocamera frontale. Vediamo come si evolverà la situazione.
 

Notizie per Categoria