Android probabile leader di mercato entro il 2014

 

Android è un sistema operativo sviluppato da Google

Scritto da Gabriele Coronica il 15/09/10 | Pubblicata in Android | Archivio 2010

 

Android è un sistema operativo sviluppato da Google. In continua evoluzione, da semplice alternativa al Symbian, iOS e Blackberry OS, nel corso di questi anni è riuscito a ritagliarsi una fetta sempre più grande di utenti.

La continua espansione di Android è derivata dal fatto che si tratta di un sistema operativo open-source e altamente personalizzabile, caratteristica che ha conquistato produttori come Samsung, HTC, Sony Ericsson e Motorola.

L'enorme successo del sistema operativo della compagnia di Mountain View è derivato anche dalla presenza dell'Android Market. Secondo alcune recenti analisi, Android entro la fine dell'anno potrebbe diventare il secondo sistema operativo più utilizzato, superando iOS e Blackberry OS.

Symbian di Nokia rimane sempre al primo posto, ma secondo gli esperti del settore entro il 2014 il rivale Android avrà la meglio sul sistema operativo della casa finlandese, diventando il leader per quanto riguarda il settore degli smartphone, tablet PC e netbook.

Android: 'entro il 2014 dominera' il mercato dei tablet'

A pochi giorni dalla presentazione ufficiale dell'iPad 2 c'è chi aiuta il droidino a tirare un bel sospiro di sollievo: Mike Abramsky, direttore generale di RBC Capital Markets, ha recentemente rilasciato delle promettenti dichiarazioni riguardo il sistema operativo di casa Google.
 
"Entro il 2014 Android dominerà il mercato dei tablet", questo quanto affermato da Abramsky in persona; secondo le sue previsioni fra tre anni dovrebbero trovarsi circa 185 milioni di tablet in circolazione, il 40% dei quali monteranno le varie versioni di Android.
 
Il punto di forza della piattaforma mobile del colosso dei motori di ricerca è senza dubbio la possibilità di essere integrata anche su tablet dal costo contenuto, cosa impensabile per tutte le versioni dell'iPad il cui prezzo viene determinato dal marchio più che dalla qualità.
Android potrà avere successo specialmente in Asia dove gran parte degli utenti pensano all'utilità in termini pratici dei terminali più che alla casa produttrice.
Altro fattore importante è la grande duttilità di Android che, essendo open source, può venire modificato per le più svariate esigenze.

Android presto raggiungera' la leadership europea

Il sistema operativo mobile di casa Google si sta rendendo protagonista di una spettacolare conquista del mondo degli smartphone e dei tablet a discapito, ovviamente, della concorrenza.
 
Pochi giorni fa avevamo segnalato il sorpasso di Android ai danni di Symbian in Asia e, inoltre, erano stati riportati anche i dati riguardanti lacrescita del droide nei paesi nordici.
 
 Quest'oggi andiamo ad analizzare la situazione europea con l'aiuto di alcuni dati raccolti dall'analista dell'IDC Francisco Jeronimo che, secondo quanto riportato su Bloomberg, ha prospettato un roseo futuro ad Android.
 Infatti le previsioni sono favorevoli al droide che, dopo aver conquistato il mercato est-europeo, riuscirà ben presto a superare le vendite di dispositivi montanti Symbian e iOS anche nel resto del vecchio continente.

iOS destinato a nuotare in un mare di Android

Quanto durerà ancora la barricata di iOS nei confronti degli altri produttori di telefonia?
 
Secondo quanto afferma l'analista Jean-Louis Gassee di Allegis Capital, se Apple in futuro non si deciderà a dare in licenza il proprio sistema operativo anche ad altri produttori (es.Samsung, HTC, eccetera), nel giro di pochi anni si troverà a confrontarsi con un mare di dispositivi Android.
 
Apple non ha intenzione di far uscire il proprio sistema operativo da casa. Si tratta di una scelta legittima e che finora ha portato i suoi frutti, tuttavia in ottica futura potrebbe essere una soluzione da non sottovalutare.
 
 
Solo nel 2010 sono usciti una marea di dispositivi (smartphones, tablets e ora anche lettori multimediali) con OS Android e iOS rischia di dover navigare in un mare di squali di nome Froyo, Gingerbread, Honeycomb, eccetera.
 

Notizie per Categoria