Motorola arricchisce la propria gamma di smartphones affidandosi ancora una volta al sistema operativo simbolo della sua rinascita.
L'azienda statunitense specializzata nell'elettronica infatti, basandosi su Android, ha presentato i nuovi modelli eco-compatibili, in quanto sono costruiti per il 25% con materiali riciclati (anche se potremmo chiederci perchè solamente per il 25%):
- Motorola Droid Pro, il più potente dei nuovi smartphone che conta su Android 2.2, su un processore da 1 GHz e su 2 GB di memoria RAM. Altre caratteristiche sono la tecnologia 3,5G HSPA, lo schermo touch e le connessioni AGPS, Wi-Fi e per schede microSD e la memoria interna da 8 GB.

- Motorola FlipSide, uno smartphone con tastiera QWERTY a scorrimento e schermo touch che vanta l'OS Android 2.1, sulle connettività AGPS, Wi-Fi, Bluetooth e sullo slot per schede di memoria microSD.

- Motorola Bravo, un modello con ampio (3,7 pollici) schermo WVGA touch, Android 2.1, connessione Wi-Fi con DLNA, navigazione AGPS, tecnologia HSPA e slot per schede di memoria esterne microSD.

- Motorola Citrus, uno smartphone CDMA (che forse non arriverà in Europa), dotato di OS Android 2.1, connessioni Wi-Fi, Bluetooth, AGPS. Come i modelli precedenti ha uno schermo touch e consente di ampliare la memoria interna tramite lo slot microSD.

- Motorola Spice, un modello con tastiera QWERTY a scorrimento verticale che mette a disposizione degli utenti la connessione Wi-Fi, la navigazione satellitare AGPS, la tecnologia HSPA, lo schermo (naturalmente diremmo) touch e lo slot per schede di memoria microSD.

Tutti presentano la connessione con i principali social network del momento (Facebook e Twitter), hanno uno schermo multi-touch capacitivo, contano sulle applicazioni Google integrate (MAps, Gmail, ricerca, ecc) e sono dotati di connettore per auricolari da 3,5 millimetri.
Motorola Citrus: smartphone Android attento all'ambiente
Motorola Citrus è la nuova proprosta
Android della casa americana, presentata da pochissimo alla fiera CTIA 2010 in Orlando, California. Il nuovo smartphone si differenzia dalla concorrenza per il prezzo economico e la realizzazione eco-compatibile.
Ha uno schermo touch capacitivo con la diagonale di 3 pollici e un pannello speciale già visto nel BackFlip. Nella memoria del telefono è installato il sistema operativo mobile Android 2.1, in grado di garantire la compatibilità praticamente completa con le applicazione del Market.
I dirigenti di Motorola hanno definito Citrus uno smartphone ecologico ed economico: sarà infatti presto disponibile ad un prezzo inferiore ai 200 euro, e sarà realizzato con il 25% di plastica riciclata.
Il sistema operativo del motorola Citrus è Android 2.1, con l'interfaccia utente personalizzata MotoBLUR per offrire utili funzionalità legate alla gestione dei contatti e dei messaggi. Sono presenti il modulo GPS con A-GPS, Bluetooth 2.1, WiFi, slot microSD e una fotocamera posteriore da 3 Megapixel priva di flash LED.
Motorola Spice: nuovo smartphone Android con QWERTY verticale
Motorola ha appena presentato il nuovo
Spice, uno smartphone
Android 2.1 che punta tutto sul design e sulla scrittura veloce dei messaggi. Il terminale infatti è dotato di una
tastiera slide QWERTY verticale che garantisce una digitazione comoda e rapida.
Per il momento i dirigenti della casa statunitense hanno svelato soltanto che il Motorola Spice arriverà nei prossimi mesi in Brasile, mentre non è stata fatta alcuna parola sul prezzoe la disponibilità in Europa.
Le linee del nuovo Motorola Spice ricordano moltissimo quelle del Palm Pre: il sistema operativo installato è Android 2.1, lo schermo touch capacitivo ha una risoluzione di 320x240 pixel e una diagonale di 3 pollici. Le dimensioni sono 97x61x16 mm per un peso di 145 grammi.
Il nuovo smartphone supporta i messaggi SMS, MMS, Email, IM ed è presente anche il WebKit con plugin Adobe Flash. Sul retro del cellulare c'è una fotocamera da 3 Megapixel, con zoom digitale 8x e fixed focus. All'interno troviamo i moduli Bluetooth, WiFi e GPS con supporto AGPS.