Flash Player per Android scaricato da un milione di utenti

 

A quanto pare le congetture di Steve Jobs sembrano fare un baffo agli utenti della piattaforma mobile di casa Google dal momento in cui il Flash player 10

| Pubblicata in Android | Archivio 2010

 

A quanto pare le congetture di Steve Jobs sembrano fare un baffo agli utenti della piattaforma mobile di casa Google dal momento in cui il Flash player 10.1 è stato scaricato negli ultimi mesi ben un milione di volte.

Con questi esorbitanti numeri, il player gratuito di Adobe raggiunge una posizione di primo piano nella classifica dei contenuti per Android più scaricati nell'intervallo di tempo che va dalla data del rilascio della versione Froyo (2.2) a oggi.

I dati raccolti confermano che Adobe Flash Player è uno strumento essenziale per navigare in completa tranquillità: riuscendo a visualizzare correttamente tutti i siti web, l'utente si sente libero da qualsiasi vincolo.

Anche se il consumo della batteria aumenta leggermente, sembra che il gioco valga la candela: i vantaggi portati dall'integrazione del flash player sono moltissimi, dalla visualizzazione di semplici banner ai web games fino ad arrivare ad interi siti in flash.

I risultati ottenuti dimostrano come la posizione di Apple riguardo le tecnologie Adobe non siano così azzeccate. I numeri dovrebbero aiutare la casa di Cupertino a riflettere ma difficilmente vi sarà una svolta.

Si allarga ulteriormente il divario tra Android e iOS.

Adobe: Gli attacchi di Apple contro Flash sono gratuiti

In un'intervista condotta da Fast Company, il CTO di Adobe Kevin Lynch ha detto che "gli attacchi attuali di Apple contro Flash sono gratuiti", in merito alle recenti dichiarazioni di Cupertino sull'autonomia dei nuovi MacBook Air quando usano Flash.
 
Secondo il CTO Kevin Lynch, il consumo della batteria è un finto argomento da parte di Apple, in quanto "ogni tipo di tecnologia consuma più risorse se viene usata per riprodurre contenuti rispetto a quando non è usata per nulla”.
 
Il CTO di Adobe ha poi trattato il tema della pubblicità, svelando che un'ipotetica pubblicità realizzata in HTML5 consumerebbe almeno la stessa, se non maggiore, quantità di potenza elaborativa del processore richiesta da Flash.
Adobe quindi è disturbata dalla sempre più forte campagna negativa di Apple nei confronti di Flash.
 

 
E' vero che Flash richiede un certo numero di risorse, ma è anche vero che un'alternativa valida a Flash non esiste ancora oggi, e anche se esistesse influenzerebbe l'autonomia di un dispositivo portatile nella stessa maniera del plugin Adobe Flash.
 

Adoble Flash domina su HTML5: Video del test benchmark

Apple da sempre è contraria all'utilizzo del plugin Adoble Flash ni suoi dispositivi portatili come iPhone, iPad e Pod Touch. Per ovviare alla mancanza di Flash, Apple, ha deciso di supportare pienamente il nuovo HTML5.
 
Il nuovo HTML5 potrebbe, secondo gli esperti del settore, diventare entro due anni più popolare dell'attuale "concorrente" Adobe Flash. Ma quali sono le attuali prestazioni di HTML5?
 

 
Lo sviluppatore Christopher Black ha creato un benchmark per misurare le prestazioni in HTML5 su Android e su iOS. Il test è stato eseguito sul Google Nexus OneiPod Touch 4GiPhone 4. Potete visualizzare il video del benchmark qui sotto.
 
I risultati finali parlano chiaro: Nexus One (con OS Android) è in grado di eseguire codice HTML5 il 67% più velocemente dell'iPod Touch 4G e ben l'81% rispetto all'iPhone 4. Questo significa che la strad da percorrere per avere buone prestazioni in HTML5 è ancora lunga.
 

Notizie per Categoria